Moio de’ Calvi torna a sorridere, arriva un bebè dopo cinque anni
ALTA VAL BREMBANA. Michela Pirletti ha rotto uno stop che durava da gennaio 2019. Papà Nicola: «Qui il nostro futuro, i servizi essenziali non ci mancano».
ALTA VAL BREMBANA. Michela Pirletti ha rotto uno stop che durava da gennaio 2019. Papà Nicola: «Qui il nostro futuro, i servizi essenziali non ci mancano».
ALTA VAL BREMBANA. Dopo 14 anni si conclude l’attività delle «Donne di montagna». Il testimone a un nuovo gruppo: «Amplieremo la recettività anche nelle baite».
IL CANTIERE. Parziali lavori di recupero finiti nel 2022, non si trova chi possa concludere l’intervento: servono 26 milioni. «Tanto interesse, ma nessuno presenta poi un progetto».
CARONA. Annuncio di sindaco e «Monte Poieto». «Il passaggio nel 2024» per meno di due milioni di euro. Impianti da revisionare o sostituire.
VALLE IMAGNA. Ferita una 33enne della zona. Il mezzo ha proseguito la sua marcia per una decina di metri, finendo contro un muro.
OROBIE. Dal ministero del Turismo per i progetti di sviluppo: agli Spiazzi 6,6 milioni, alla stazione della Val Brembana 2,7 milioni e a Castione 2,3 milioni. Dieci milioni di euro per la sostituzione della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio.
GLI IMPERDIBILI. Dalla capanna de L’Eco sul Sentierone alla chiesettina di Lenna dedicata a Santa Lucia fino ai tesori del lago d’Iseo: i nostri giornalisti condividono i loro ricordi di Natale. Aspettiamo i vostri: scriveteci sulle pagine Facebook e Instagram de L’Eco di Bergamo.
LA QUERELLE. Dopo l’ordinanza a Val Brembilla. «Convivenza con gli escursionisti possibile». Il vicesindaco: stop nato da alcune lamentele.