Arte e sacro, un dialogo da recuperare
L’intervista Il curatore per il settore design della Triennale di Milano Marco Sammicheli: «Artisti e religiosi si parlino affinché le chiese rispondano anche nell’estetica allo spirito del tempo».
L’intervista Il curatore per il settore design della Triennale di Milano Marco Sammicheli: «Artisti e religiosi si parlino affinché le chiese rispondano anche nell’estetica allo spirito del tempo».
La proroga L’ordinanza del Comune resterà in vigore fino al 23 agosto. Multa di 200 euro e sequestro. Messina: «Miglioramenti, ma non basta».
L’appuntamento Tornano a Bergamo dopo otto anni gli incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania, cofinanziati dal Ministero federale tedesco per l’economia e la protezione del clima, che questa volta si focalizza sulle tecnologie e i servizi per la salute.
Treviolo Il 18 settembre quadrangolare di calcio per aiutare tre associazioni. In campo anche medici del Papa Giovanni e degli Spedali Civili.
Offerte fino ad agosto Tra villini, appartamenti, spazi commerciali e fabbricati, sono undici gli immobili inseriti nel bando, nove dei quali situati in provincia di Bergamo e due nel lecchese.
Come ogni giorno, la Regione Lombardia fornisce i numeri del Covid sul territorio, anche in Bergamasca. I positivi sono 4.491 (11,9%).
Cento giorni e cinquanta interventi, uno ogni due giorni per l’aritmetica. Papa Francesco ha seguito una linea precisa sul conflitto in Ucraina, quella dettata da Papa Giovanni XXIII e cioè che la guerra è «aliena alla ragione», inconciliabile con la ragione umana.
Villa d’Adda Mamma di due figli, è spirata in ospedale dov’era ricoverata dal 21 maggio per un aneurisma Ha donato le cornee e altri tessuti.
La curiosità La moda entra in ospedale: capi di abbigliamento alla Croce Rossa di Bergamo che ne ha donati una parte a medici e infermieri dell’ospedale Papa Giovanni «Omaggio per la lotta al Covid-19 da parte di Bergamo».
7.a edizione La cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 20 maggio alle 9 sul canale youtube dell’associazione.
In edicola e per gli abbonati Una foto di uno dei momenti più significativi della pandemia vissuta nella Bergamasca. Era il 17 marzo del 2020, l’immagine con la preghiera di supplica in edicola in regalo il 18 maggio.
Da mercoledì 18 maggio Tredici giorni di suppliche a Papa Giovanni per onorare i bergamaschi vittime da Covid. Coinvolte tutte le Cet: una per ogni sera. E 6.500 fiori di ottone, tanti quanti i morti ufficiali, orneranno una parete.
I pasti dei pazienti dell’ospedale di San Giovanni Bianco sono regolarmente distribuiti e non sono a rischio: arrivano da Bergamo «in attesa di trovare una soluzione alla vicenda che vede in amministrazione controllata l’azienda incaricata di gestire il servizio mensa».
Il lutto Saranno celebrati venerdì 22 aprile i funerali di Maria Luisa Bonomi e Giampietro Beltrami, la coppia morta nel giorno di lunedì 18 aprile a Bianzano.
La novità Ok della Giunta regionale, via il 1° maggio. Moratti: «Sperimentazione di 12 mesi che si estenderà». Ma i sindacati: «Senza assunzioni il sistema imploderà».
Al «Papa Giovanni» Solo lo scorso anno, nonostante le limitazioni legate alla pandemia, le nuove iscrizioni sono state 430, numero che posiziona il Centro di Bergamo ai primi posti in Italia.
Pneumologia All’ospedale «Papa Giovanni XXIII» è attivo dal 2018 un ambulatorio di secondo livello.
Oltre duemila le persone che mercoledì sera hanno camminato insieme per la pace, partendo dal Patronato San Vincenzo per raggiungere Piazza Vecchia in Città Alta.
Secondo incontro del «Gruppo di lavoro tecnico-istituzionale Ospedale San Giovanni Bianco», dedicato al presidio ospedaliero della Valle Brembana come stabilito nell’incontro con il Prefetto di Bergamo alla fine dello scorso anno.
L’intervista «La nostra riforma è un potenziamento della sanità territoriale, con punti qualificanti e coraggiosi: una sanità di prossimità, più vicina e più attenta alla persona». Parole della vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, che venerdì sarà nella Bergamasca per l’inaugurazione di tre Case di comunità a Bergamo (in via Borgo Palazzo), Gazzani…