Chiusa la Fiera dei librai: 168mila visitatori e 27mila libri venduti
LA MANIFESTAZIONE. «La risposta dei bergamaschi è andata al di là di ogni aspettativa», ha detto il direttore artistico Daniele Rocchetti.
LA MANIFESTAZIONE. «La risposta dei bergamaschi è andata al di là di ogni aspettativa», ha detto il direttore artistico Daniele Rocchetti.
Dal 19 aprile al 4 maggio sul Sentierone torna l’attesa «Fiera dei Librai». A guidarvi tra libri, presentazioni e incontri ci saranno gli storici librai che promuovono la manifestazione. Conosciamo in questo articolo i loro volti e la loro storia
EVENTO. Presentata l’edizione numero 66 della manifestazione che porterà in città dal 19 aprile al 4 maggio scrittori, scienziati, giornalisti e politici per una ricca serie di incontri. Cresce la rete di collaborazioni e il numero delle librerie che partecipano attivamente.
ITALIA. Il ministro Giorgetti cerca tre miliardi e vuole tagliare le spese dei ministeri. I tagli in Italia vi sono sempre stati, famosi quelli lineari di Giulio Tremonti. Nel 2009 negli enti locali vi sono stati risparmi per 9 miliardi di euro.
Da domani 10 novembre a domenica 12 novembre, Bergamo torna ad ospitare il Festival «Città Impresa». Una ricca tre giorni di appuntamenti, per approfondire i temi chiave dell’economia e della società contemporanea, e soprattutto discutere del valore del capitale umano, una risorsa sempre più strategica per le aziende
POLITICA. Cresce l’allarme per riuscire a scrivere una manovra di bilancio che, in carenza di risorse disponibili, non scassi i conti pubblici ma nello stesso tempo «tenga» politicamente.
Politica. È una manovra di Bilancio fatta in fretta, come i tempi dello scioglimento delle Camere e dell’avvio della legislatura prima della sessione finanziaria hanno imposto.
Il punto regionale. Le votazioni politiche hanno fotografato una netta vittoria del centrodestra, che all’uninominale ha sfiorato il cappotto. Al Senato il centrosinistra ha vinto una sola sfida, a Milano, dove il responsabile economico del partito Antonio Misiani ha battuto la leghista Maria Cristina Cantù.
Il commento. La campagna elettorale sta girando intorno ad un elemento che i sondaggisti e i giornalisti danno ormai per certo: il centrodestra vincerà. Naturalmente il Pd e il Terzo polo, oltre ai 5 Stelle, dichiarano di non essere d’accordo e che invece la partita è ancora aperta. Saranno gli italiani a decidere quale di questi vaticini anticipa la verità, sempre che i medesimi elettori r…
L’appello alla mobilitazione dei riformisti lanciato, martedì a Bergamo, da Calenda e da Martina giunge dopo il voto in Abruzzo e nel pieno del salvataggio di Salvini nel mare tempestoso della vicenda Diciotti per mano dei grillini e che per questo sono in acque agitate. Ma soprattutto arriva a ridosso del sondaggio pubblicato dall’Europarlamento, in base al quale la Lega potrebbe diventare il se…