«Pigiama Run» da record: in 2.200 alla camminata solidale - Foto
L’INIZIATIVA. Boom di partecipazioni alla camminata della Lilt. Raccolti 55mila euro per Casa Amoris Laetitia.
L’INIZIATIVA. Boom di partecipazioni alla camminata della Lilt. Raccolti 55mila euro per Casa Amoris Laetitia.
SOLIDARIETÀ. La camminata-corsa non competitiva organizzata dalla Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori. Il ricavato a Casa Amoris Laetitia.
LA MANIFESTAZIONE. Una corsa per raccogliere fondi da devolvere interamente, come già avvenuto l’anno scorso, alla Casa Amoris Laetitia della Fondazione Angelo Custode. Tutti in pigiama sabato 18 ottobre alle 17.
L’INIZIATIVA. Sabato 18 ottobre, le strade di Bergamo si riempiranno di pigiami colorati per la Pigiama Run di Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
GLI STATI GENERALI. Al via la terza edizione. Bianchi (Csv): «Sempre pronti a percepire i problemi». L’assessore regionale Lucchini: «Al lavoro per una riforma». Incontri fino al 4 dicembre.
VALLE BREMBANA. Il progetto «Voci di montagna, sguardi di città» invita a scoprire nuovi itinerari con l’aiuto di giovani operatori culturali. Il 6 settembre si inaugura a Cusio con visite guidate e una lettura scenica.
IL SERVIZIO. Nella Bergamasca sei strutture diocesane: «Vicine ai bisogni». Giovanelli: «Sono un punto di riferimento in un mondo sempre più fragile»
L’EMERGENZA. Lunedì 16 giugno l’arrivo del papà e dei sei fratellini nella struttura di Caritas e Fondazione Angelo Custode: «Alloggiavamo in una scuola, ma l’hanno bombardata».
IL CANTIERE. Allestito nell’antico Palazzo Episcopale in Città Alta, ospiterà dieci sale espositive con 60 capolavori d’arte. Grande festa d’inaugurazione.
Le Vie del Sacro. Al via il bando per selezionare nuovi animatori culturali per raccontare il patrimonio artistico. Le candidature entro il 5 aprile, poi il corso. Don Davide Rota Conti: al centro la formazione e la partecipazione.
IL 24 GENNAIO. Per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, la Diocesi propone un corso di formazione: «Per un approccio rispettoso».
L’INIZIATIVA SOLIDALE. Consegnati i fondi raccolti dalla Lilt per la nuova struttura. «Un risultato inaspettato». Monsignor Vittorio Nozza: «Esperienza di condivisione».
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
A PREDORE. All’istituto inaugurati nuovi spazi per i disturbi neuropsichiatrici infantili e giovanili. Il Vescovo Beschi: «Una storia che continua».
CAMBIO AL VERTICE. Dopo sette anni di mandato, Giuseppe Giovanelli lascia l’incarico di amministratore unico e passa il testimone a Emilio Bellingardi. La società pubblica opera al servizio esclusivo dell’Università, fornendo supporto strategico e operativo in numerosi settori chiave.
39A ADUNATA SEZIONALE . Si apre il Campo emergenziale della Protezione civile. Sfilata domenica 8 settembre. Dono a Casa Amoris Laetitia.
LA MANIFESTAZIONE. Il prossimo 20 settembre arriva, per la prima volta, anche a Bergamo la Pigiama Run: la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia, ideata per essere solidali con i bambini malati di cancro.
L’iniziativa. In 500 hanno visitato chiese, monasteri e musei della Diocesi guidati da giovani «ciceroni». Don Nozza: la maestria di questi ragazzi è fra i tesori più preziosi. Gori: cultura in dialogo con la comunità.
La storia La bimba ha due anni ed è affetta da una malattia rara che le impedisce i movimenti. È stata accolta a Bergamo con i genitori e la nonna.
Da Clusone agli States, il passo è stato breve per Christian Fantoni, chef bergamasco classe 1973 che ha registrato un enorme successo oltreoceano. Una storia veramente originale quella di Christian che, una volta concluse le scuole medie, era intenzionato a diventare poliziotto.