«Suono la chitarra da quando ho 11 anni, per “colpa” di John Frusciante»
L’INTERVISTA. Filippo Cattaneo Ponzoni, giovane cantautore bergamasco, racconta il suo amore per i Red Hot Chilli Peppers e il suo sogno di condividere il palco con John Mayer.
L’INTERVISTA. Filippo Cattaneo Ponzoni, giovane cantautore bergamasco, racconta il suo amore per i Red Hot Chilli Peppers e il suo sogno di condividere il palco con John Mayer.
IL PROGRAMMA. Il locale specializzato in live compie 18 anni e lancia la nuova stagione ricca di ospiti italiani e internazionali. Si comincia venerdì 13 settembre con i «Druso Vampires». In cartellone il Banco del Mutuo Soccorso e il fuoriclasse Lachy Doley.
RANICA. Il locale specializzato in concerti apre la diciottesima stagione. Un cartello ricco di proposte che spaziano dal rock di casa nostra a gruppi storici e graditi ritorni, senza trascurare i momenti più dance.
Il feretro è stato appoggiato al centro del sagrato e una folla immensa le si è stretta accanto come in un abbraccio.
Si celebra oggi la festa del lavoratore con diverse iniziative in città e provincia. E non manca il tradizionale corteo per le vie del centro di Bergamo. In più, festa degli Amici del Clackson, sagre tradizionali in provincia, manifestazioni culturali e dedicate ai bambini. Con la Fiera dei librai sul Sentierone.
Corsi e incontri, ma anche appuntamenti di tempo libero e di carattere culturale tra la fiera del libro dell’Isola e il Bergamo Film Meeting. E poi appuntamenti legati ai più piccoli, tra arte e lettura.
Eccolo il ragazzo prodigio che suona e canta come i grandi del passato. Jake Bugg, capelli mod e Harrington jacket, appena 19 anni e già una fama mondiale, approda all’Alcatraz di Milano mercoledì 4 dicembre, unica data italiana.
Eccolo il ragazzo prodigio che suona e canta come i grandi del passato. Jake Bugg, capelli mod e Harrington jacket, appena 19 anni e già una fama mondiale, approda all’Alcatraz di Milano mercoledì 4 dicembre, unica data italiana.
Torna anche per il 2013 il Concerto di Natale, organizzato dall’Associazione Art & Culture di Pro Loco Bergamo in uno delle location più suggestive della città: il Teatro Donizetti, luogo simbolo della cultura, del teatro e della musica orobica. È in programma il 17 dicembre.