Adunata al via, a Biella arrivano 6mila alpini orobici
LE PENNE NERE. Venerdì 9 maggio l’apertura della 96ª edizione. Domenica la sfilata nel segno della speranza. Il presidente Sonzogni: «Il sogno è Bergamo 2029».
LE PENNE NERE. Venerdì 9 maggio l’apertura della 96ª edizione. Domenica la sfilata nel segno della speranza. Il presidente Sonzogni: «Il sogno è Bergamo 2029».
Quando il cuore guida i gesti, la vita si fa straordinaria. Sette storie di altruismo e dedizione, tra insegnamenti, cucine e botteghe sempre aperte e un impegno verso il prossimo che lascia il segno
IL VOLUME. In 200 pagine storia, mitologia, archeologia, personaggi, sport e sportivi della Regina delle Orobie.
È morto Giuseppe Parazzini, il «Beppe nazionale», come agli alpini piaceva chiamarlo, morto venerdì 18 giugno dopo una breve e spietata malattia. Aveva 76 anni: era nato a Magenta (Milano) il 19 luglio 1944.
A Bergamo la domenica del 9 maggio 2010 sfilarono per 12 ore in centomila. Oggi gli alpini in prima fila contro il Covid.
La polizia locale di Bergamo è in lutto per la scomparsa di Francesco Brignone, 56 anni, fra i più conosciuti e stimati appartenenti al Corpo.
L’ottantasettesima adunata nazionale degli alpini, che si è svolta lo scorso fine-settimana a Pordenone, sarà il tema della puntata di questa sera di Bergamo in diretta, in onda su Bergamo Tv dalle 20.50.