Mercoledì 14 maggio in omaggio con L’Eco la foto di Papa Leone XIV
L’INIZIATIVA. Una foto cartonata con l’effigie del nuovo Papa e la frase «La pace sia con tutti voi! Dio ci vuole bene!», da conservare o da appendere.
L’INIZIATIVA. Una foto cartonata con l’effigie del nuovo Papa e la frase «La pace sia con tutti voi! Dio ci vuole bene!», da conservare o da appendere.
MONDO. Sembra quasi che il tempo si sia fermato. Perché se si chiudono gli occhi, sembra quasi di ascoltare Leone XIII e Nicolò Rezzara, il Papa della «Rerum Novarum» e dei primi passi della dottrina sociale della Chiesa, e il protagonista indiscusso del cattolicesimo sociale di quel periodo, fondatore - tra l’altro - de L’Eco di Bergamo, il 1° Maggio del 1880.
MONDO. Poco più di tre giorni. Eppure forse già si può indagare sulle conseguenze di Leone XIV, Robert Francis Prevost, il Papa dell’Ordine di Sant’Agostino, l’uomo della città di Dio e della città dell’uomo.
L’INCONTRO CON I FEDELI. Grande emozione a mezzogiorno, quando papa Prevost si è affacciato dalla Loggia centrale delle Benedizioni per recitare il Regina Caeli, la preghiera mariana che in questo periodo pasquale e fino alla Pentecoste sostituisce l’Angelus.
IN SEMINARIO. Presentata l’edizione 2025: con il titolo «Toc toc» un richiamo all’apertura della Porta Santa. Il Vescovo agli animatori: «Questa estate distribuirete tante briciole d’amore, che genera speranza, gioia e vita».
LA PRIMA DOMENICA DA PAPA. I fedeli lo aspettano a mezzogiorno, Papa Prevost si affaccerà dalla Loggia centrale delle Benedizioni per recitare il Regina Caeli, la preghiera mariana che in questo periodo pasquale e fino alla Pentecoste sostituisce l’Angelus.
MONDO. Il Papa è il vicario di Cristo: opera come rappresentante del figlio di Dio sulla terra, guida la Chiesa cattolica in qualità di successore di Pietro. Ogni cristiano dovrebbe agire alla sequela di Gesù, seguendone l’insegnamento scritto nei Vangeli.
L’ANALISI. Il desiderio di un Papa italiano è svanito: non tornerà prima di molti anni dal momento che il neo eletto, Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, ha un’età relativamente giovane, 69 anni.
MONDO. Nel solco di Papa Francesco, ma oltre Papa Francesco, seguendone la direzione, ma per strade diverse. Papa Leone XIV si affaccia alla loggia della Basilica di San Pietro visibilmente commosso, fin quasi alle lacrime, ma pur avvertendone il peso che sale dalla piazza non «arretra» davanti alle 150mila persone che lo stanno guardando, e con loro anche qualche altro miliardo di anime nel pi…
LA PRIMA MESSA. Prevost ha celebrato nella mattinata del 9 maggio la prima Messa nella Cappella Sistina con tutti i cardinali. Nell’omelia: «Gesù ridotto a supereroe è ateismo di fatto». Confermati per ora tutti gli incarichi della Curia.
Il Vescovo Francesco Beschi riflette sulle parole pronunciate dal neo Papa Leone XIV. Il nuovo Vescovo di Roma è Robert Francis Prevost , scelto dal Collegio dei Cardinali riunito in Conclave dal 7 maggio. «L’appello alla pace e il dono …