Meno sprechi nelle mense scolastiche E il cibo «risparmiato» va ai più poveri
Dal 1° novembre, nelle mense scolastiche gestite dal Comune di Bergamo, verranno introdotte alcune novità.
Dal 1° novembre, nelle mense scolastiche gestite dal Comune di Bergamo, verranno introdotte alcune novità.
Presentazione della Bergamo Basket 2014 a Palafrizzoni. Il main sponsor sarà Azimut.
Mancano pochi giorni all’arrivo del Giro. Tanti gli eventi in programma fino a martedì: partecipano anche i negozianti e East Lombardy.
Altri due defibrillatori sono stati installati dal Comune di Bergamo in luoghi pubblici della città.
Martedì la consegna del riconoscimento a Palafrizzoni in occasione di un Consiglio comunale straordinario.
Classe 1962, mamma di 4 figli, architetto, insegnate, ma anche referente per le associazioni dei genitori. E ora politica e assessore all’Istruzione e allo Sport del Comune di Bergamo. Loredana Poli ha un passato molti impegnato ed è una donna …
Il prossimo 25 settembre la mezza maratona dei Mille «Città di Bergamo» raddoppia: al fianco della consueta gara di 21,097 chilometri, il comitato organizzatore ha deciso di affiancare anche una prova sui dieci chilometri, in modo da offrire la possibilità di vivere una giornata di grande sport anche a chi preferisce un impegno più contenuto.
Un piano di ammodernamento e manutenzione di tante scuole in città: un’iniziativa che punta al miglioramento delle scuole in vista della loro riapertura tra meno di due mesi.
L’iniziativa dell’associazione Ageba in occasione della festa di fine anno. Previsto anche un corso di formazione.
Siamo ormai a metà del 2016, a due anni dall’inizio del mandato, ed è già tempo di bilanci per la Giunta di Bergamo. Gli assessori sembrano in mezzo a un guado.
Palafrizzoni investe 270 mila euro per il restyling dell’impianto: tre mesi di lavoro per rifare la struttura.
I bambini delle 32 scuole primarie del capoluogo potranno da oggi viaggiare gratuitamente sugli autobus Atb per raggiungere i principali luoghi d’interesse didattico di Bergamo.
La risposta del Comune all’ultimatum del presidente della Comark, Massimo Lentsch, non si è fatta attendere. Ed è stata perentoria.
Niente pace tra Amministrazione comunale e la Comark Basket. Dopo il primo round di un paio di settimane or sono concluso non certo in maniera idilliaca nel secondo incontro di martedì 7 luglio le parti si sono ulteriormente irrigidite.
Massimo Lentsch, presidente e sponsor della Comark Basket, è passato al contrattacco di fronte alla presunta esposizione debitoria del club baskettaro cittadino nei confronti dell’Amministrazione comunale per l’utilizzazione del Centro sportivo Italcementi, sede delle gare casalinghe di campionato.
Partirà tra due settimane il cantiere per il rifacimento della pista che nel 2016 ospiterà i campionati nazionali allievi.
La manifestazione storica, in occasione dell’Expo arriverà in città il 17 maggio. L’assessore Poli: «Bella opportunità». Ingresso da via Carducci e uscita verso Seriate.
Una lettura a due voci in attesa di Santa Lucia: la fiaba natalizia «B&B e… l’aiutino a Babbo Natale» si animerà venerdì 12 dicembre alle 17.45 in un duetto tra l’autrice e giornalista bergamasca Vanessa Bonacina e l’assessore del Comune di Bergamo Loredana Poli.
Vista da Palazzo Frizzoni la crescita a ritmi imprevisti dell’Università di Bergamo è «una bella sorpresa», che spinge la città ad adeguarsi velocemente. L’aumento in un anno del 26% delle matricole è merito della «buona semina a livello internazionale - spiega il sindaco Gori - e dell’evoluzione dei corsi di studio».
Appassionati runners, segnatevi questo appuntamento. Domenica 28 settembre è in programma la 2° edizione della Mezza Maratona di Bergamo, organizzata da Promoeventi Sport di Giovanni Bettineschi con la supervisione tecnica di Migidio Bourifa.