«Una vita buona, il mio tempo ora a chi è in una situazione di fragilità»
LA STORIA. Nazzarena Poli, pensionata di 72 anni residente a Cavernago, presiede la sezione di Seriate. I volontari svolgono almeno un turno a settimana negli ospedali.
LA STORIA. Nazzarena Poli, pensionata di 72 anni residente a Cavernago, presiede la sezione di Seriate. I volontari svolgono almeno un turno a settimana negli ospedali.
PALAFRIZZONI. La revisione passa in Commissione: allineamento al Pgt e al Piano del verde. Ruzzini: «Più tutela per il patrimonio arboreo». Valesini: «Modifiche alle distanze tra edifici».
L’INTERVISTA AGLI ASSESSORI. Ferruccio Rota ha preso il testimone ai Lavori pubblici da Marco Brembilla, aggiungendo le deleghe a Edilizia scolastica e sportiva. «Non saranno trascurate le manutenzioni nei quartieri».
L’INTERVISTA. Marzia Marchesi rafforza le sue deleghe con i Servizi educativi e scolastici: «Più collaborazioni contro il disagio giovanile». «Io militante? Sì, se significa essere coerenti nei valori».
PALAFRIZZONI. Il 27 giugno la prima convocazione dell’«era Carnevali»: al posto di sette degli assessori nominati i primi dei non eletti nelle rispettive liste: quattro del Pd, e uno a testa per lista Gori, lista Carnevali e Futura.
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
L’EVENTO. Il 15 e 16 giugno torna per il decimo anno BergamoVola: 13 laboratori a tema e tanti aquiloni da far volare in cielo.
LE ATTIVITÀ. Un calendario ricco di proposte tra musica, formazione, svago e volontariato.
GLI INTERVENTI. Con oltre 8 milioni dal Pnrr cinque nuove strutture in 3 anni. La gestione però causa spese aggiuntive: vanno trovati 680mila euro l’anno.
IL RAPPORTO. Cittadinanzattiva: fino a 5,50 euro a pasto, 110 euro al mese e 990 euro all’anno. L’assessore Poli: «Ma negli ultimi anni estese le gratuità anche per ragioni economiche. E i pasti sono di qualità superiore».
PALAZZO FRIZZONI. Al Consiglio comunale straordinario il riconoscimento a 15 singoli e dieci squadre di sei società. L’assessore Poli: «In tutte le scuole progetti dedicati agli aspetti motori».
LA KERMESSE. Ritorna la corsa delle macchine di legno più famosa al mondo. Il 48° Soap Box Rally si svolgerà domenica 12 maggio in Bergamo Alta dalle 15.
BERGAMO. La nuova struttura permanente da 800mila euro sarà finita entro maggio: dal 1° giugno partono le attività. Un solo candidato al bando.
L’INIZIATIVA. Dal 2016, promossa dal Comune di Bergamo con nove Istituti comprensivi e organizzazioni non profit. L’assessore Poli illustra le ricadute positive dei due progetti.
I NUMERI. Prima indagine dell’Osservatorio provinciale, attivo da un anno. Ufficio scolastico e Comune di Bergamo: dati da monitorare, ma sotto la media regionale. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di lunedì 8 aprile.
IL PROGRAMMA. Il concerto del 30 aprile al Modernissimo concluderà un mese di iniziative nel segno di Trovesi dedicate al genere musicale: dalle lezioni concerto nelle scuole a seminari, mostre fotografiche, libri e film.
L’APPUNTAMENTO. La tradizionale corsa in bici per amatori ripropone i tre classici percorsi da 89, 128 e 161 km su e giù dalle valli bergamasche. Le iscrizioni chiudono sabato 13 aprile.
A BERGAMO. Potenziato il progetto «Giovani Onde». Un lavoro di intervento sulla sicurezza inviato al ministero: richiesti 108mila euro.
L’EVENTO. Si conclude il progetto post-pandemia che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie cittadine nell’anno della Capitale della Cultura.
BERGAMO. Entro marzo al via la demolizione della Primaria in via Marzabotto. A giugno giù la «Scuri» e primo lotto alla «Mazzi». Poli: «Un grande risultato».