Olimpiadi di informatica al Paleocapa: partecipano anche cinque bergamaschi
L’EVENTO. Dal 12 al 14 ottobre, 105 ragazzi delle superiori si sfideranno all’istituto cittadino: in palio il pass per le fasi internazionali in Egitto.
L’EVENTO. Dal 12 al 14 ottobre, 105 ragazzi delle superiori si sfideranno all’istituto cittadino: in palio il pass per le fasi internazionali in Egitto.
Cantieri finanziati dal Pnrr. Il progetto prevede il rifacimento completo del manto sintetico di tutti e tre i campi, oltre a un aggiornamento dell’impianto di illuminazione del campo di Monterosso, con un taglio in bolletta del 50%.
LA DECISIONE. A fine anno al via i lavori da 1,3 milioni di euro finanziati dal Pnrr per il nuovo impianto sportivo omologato per il calcio e il rugby. Rimandati gli spogliatoi: servono 570mila euro che il Comune per ora non ha.
IL CANTIERE. Al via l’intervento di smantellamento della struttura che verrà ricostruita entro il 2024. In programma il rifacimento di altri quattro edifici.
SCUOLA. Da settembre adottata in 12 istituti su quindici. Il Comune: «Si stimano risparmi compresi tra il 5 e il 10%».
L’OPERA. Il nuovo edificio dedicato agli amanti dei pattini è completato. A breve la pubblicazione della manifestazione d’interesse per la gestione.
IL PROGETTO. Comune in campo con un piano di prevenzione, per evitare i problemi della scorsa estate. Gli educatori cercheranno di intercettare i ragazzi con la modalità «educativa di strada».
L’INIZIATIVA. Il Comune di Bergamo lancia l’appello: «Si cercano privati per sponsorizzare gli interventi». Intanto pronti 21 milioni di euro per i cantieri.
BERGAMOVOLA. Il Parco della Trucca accoglie anche domenica 18 giugno il festival Bergamovola: letture del Circolo dei lettori, laboratori per costruire aquiloni e il volo in cielo delle coloratissime creazioni.
PALAFRIZZONI. Il Comune ha recuperato con fondi europei il casolare Serassi. Inaugurato un polo per contrastare la povertà educativa infantile. «Luogo di aggregazione socialità».
LA NONA EDIZIONE. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 giugno con le creazioni dei bambini delle ludoteche ma anche quelle di artisti italiani e internazionali. Le offerte devolute a Support and Sustain Children.
IN ACQUA. Le tariffe, ferme dal 2012, salgono dell’11%. L’assessore Poli: «Scelta motivata dai costi energetici». Baruffi (Bg Infrastrutture): «In linea con gli altri impianti».
LA MANIFESTAZIONE. Nell’anno di BgBs2023 la freccia rossa tornerà nella città orobica. Ecco il percorso.
GLI IMPIANTI COMUNALI. Pavimenti consumati o spogliatoi inadeguati. L’assessore Loredana Poli: «Dieci sedi già sistemate. Ora tocca alle altre».
L’INCONTRO. L’ex campionessa ha incontrato i ragazzi dell’istituto Alberico da Rosciate assieme ad Andrea Cassarà: «L’attività fisica sviluppa anche l’intelligenza».
I PROGETTI. Dal Pnrr 2,5 milioni per rifare gli impianti di Loreto, Celadina e Monterosso. L’assessore Poli: le società sportive saranno coinvolte.
LA POLEMICA. Le minoranze: 40 in cartellone. E nel mirino anche la sicurezza. Gori: restano alcuni problemi, ma la piazza è tornata ad essere frequentata.
L’EVENTO. Torna domenica 28 maggio il tradizionale «Bergamo Historic Gran Prix», con un’ottantina di storiche vetture da corsa che percorreranno il circuito medioevale intorno alle Mura per aggiudicarsi la 16ª edizione della Coppa Città di Bergamo nell’anno del riconoscimento a Capitale della Cultura.
BERGAMO. Le iscrizioni sono aperte dal 9 maggio e quest’anno ci sono attività rivolte anche ai pre adolescenti (11-13 anni).
Capitale della Cultura . Nella giornata di sabato 15 aprile la performance teatrale degli alunni di 14 scuole: in 120 postazioni vicino al Comune daranno vita ai loro pensieri sotto gli ombrelli.