Piazzale Alpini, contro il degrado bar ed eventi fino a maggio
LA DECISIONE. L’area alla Doc Servizi, in «coabitazione» col cantiere. E per il Lazzaretto dieci spettacoli estivi.
LA DECISIONE. L’area alla Doc Servizi, in «coabitazione» col cantiere. E per il Lazzaretto dieci spettacoli estivi.
BERGAMO. In Comune il progetto di riqualificazione di una cordata privata. Dentro una vasca per le gare e una ludica. «Chiesto di procedere per step».
Il Comune di Bergamo ha fatto sapere di aver ricevuto da un soggetto una proposta di partenariato pubblico-privato. Dopo gli approfondimenti si è proceduto alla prosecuzione dell’iter.
ATLETICA. Sabato 3 febbraio nella nostra città è in programma l’Urban Night Trail, mentre domenica 4 si correranno la mezza maratona e la 10 km che vedranno la partecipazione in totale di 3.500 runner di 44 Paesi diversi. Le modifiche alla viabilità.
MALPENSATA. È uno dei cinque finanziati con i fondi del Pnrr. Lavori al via, ecco i provvedimenti viabilistici in vigore sino a fine anno.
BERGAMO. Quattro ore di discussione in Consiglio comunale: le minoranze criticano l’iter e i costi. Valesini: «Non l’hanno capito». Il sindaco: «Abbiamo ascoltato le società».
IL TAGLIO DEL NASTRO. È stato inaugurato domenica 3 dicembre l’impianto sportivo che ha rimpiazzato il vecchio stadio del ghiaccio. Gori: «Integrato con il vicino parco».
LAVORI PUBBLICI. Dopo i lavori avviati al Villaggio degli Sposi, approvati gli esecutivi per il rifacimento delle strutture alla Malpensata, Valtesse, Longuelo e Boccaleone: 140 nuovi posti.
BERGAMO. Sono terminati i lavori al Bocciodromo comunale di via Fossoli dove, nel prossimo weekend, si terranno i Campionati Italiani Assoluti Raffa Volo Petanque 2023.
MASTER. Il Centro Didattico produzione Musica e l’Associazione Nazionale Scuole Jazz e Musiche Audiotattili in collaborazione con il Comune di Bergamo sono protagonisti di alcuni appuntamenti didattici sulla musica d’insieme jazz che si terranno nel mese di novembre tra Bergamo, Fermo e Macerata.
TENNIS . Presentato, mercoledì 25 ottobre, il Challenger di Bergamo che scatterà lunedì 30 ottobre all’Italcementi e ad Alzano Lombardo, anche se le fasi finali (dai quarti a pagamento) si disputeranno solo nell’impianto cittadino.
VIA ARENA. Sistemati due locali (uno sotterraneo) nella sua storica sede del ’400: sono stati messi a disposizione per tre mostre del festival Fotografica.
LA DECISIONE. Passa a maggioranza la delibera sulla futura sede distaccata in via Europa. Via libera anche all’accordo su Sant’Agata.
L’EVENTO. La pioggia non ha fermato i podisti che sabato pomeriggio, 23 settembre, hanno partecipato alla manifestazione per la solidarietà. La partenza dalla Casa del Sole. «Una grande gioia, così l’ospedale si apre alla città».
L’EVENTO. Sabato 7 ottobre l’ultima classica monumento della stagione, con traguardo in viale Roma nel cuore della città. Partenza da Como, nella nostra provincia 154 dei 238 km del percorso, con le salite che decideranno la gara. Pogacar uomo da battere, principali rivali Roglic ed Evenepoel. Martedì 19 settembre la corsa presentata a Milano.
PALAFRIZZONI . Ricognizione delle partecipate: la società ha un buco record di 1,5 milioni. A pesare la situazione strutturale dell’impianto: al vaglio nuova proposta di ristrutturazione.
PRIMA CAMPANELLA. L’assessora all’istruzione del Comune di Bergamo coglie l’occasione dell’avvio dell’anno scolastico per fare il punto della situazione sulla scuola bergamasca che ha ricevuto 21 milioni di euro per l’edilizia scolastica.
BERGAMO. Iscrizioni aperte per la non competitiva che si svolgerà il prossimo 23 settembre e il cui ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Paolo Belli.
ESTATE IN PISCINA. Presenze record, già 5mila ingressi nei primi 10 giorni di agosto. «Contrasto al bullismo».
EDILIZIA SCOLASTICA. Un intervento di circa mezzo milione di euro, 400mila dei quali provenienti dal Pnrr, ecco cosa prevede.