Poli e partiti, confusione tra nomi e identità
POLITICA. Dovremmo esserci liberati dall’imbarazzo del nome con cui chiamare i due poli: solo destra e sinistra. E invece no.
POLITICA. Dovremmo esserci liberati dall’imbarazzo del nome con cui chiamare i due poli: solo destra e sinistra. E invece no.
ITALIA. Le recenti vicende giudiziarie che hanno riguardato esponenti politici di primo piano come è il caso del presidente della Liguria Giovanni Toti, del ministro del Turismo Daniela Santanchè, del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e di un suo assessore in particolare, hanno ancora una volta posto all’attenzione dell’opinione pubblica il tema dell’integrità morale quale prerequisito essenzia…
(ANSA) - VENEZIA, 02 GIU - Con oltre 30mila visitatori chiude i battenti la quinta edizione del Salone Nautico di Venezia, che per 5 giorni ha portato all'Arsenale l'eccellenza della nautica italiana e i maggiori cantieri internazionali che hanno scelto …
(ANSA) - VENEZIA, 30 MAG - Venezia torna a celebrare l'arte navale nel luogo simbolo dell'ingegno e dell'innovazione sul mare. Nella cornice dell'Arsenale, l'antico complesso di cantieri navali della Serenissima, è stata inaugurata la quinta edizione del Salone Nautico, alla …
(ANSA) - VENEZIA, 29 MAG - La 'Barcarole' di Hoffenbach e l'inno di Mameli, intonati dal Coro del Teatro La Fenice, hanno dato il via stamani alla quinta edizione del Salone Nautico di Venezia, cinque giorni in cui protagoniste assolute …
L’EVENTO. A 700 anni dalla sua scomparsa Venezia gli dedica una mostra celebrativa a Palazzo Ducale. Fino al 20 settembre sono esposte 350 opere provenienti da musei e collezioni internazionali.
Tra le finaliste anche la ventenne di Gorlago, Beatrice Farina.
Il cimitero di Spinea ha accolto lunedì 30 marzo 15 bare provenienti dall’ospedale di Bergamo e trasportate con tre mezzi dell’Esercito Italiano. Verranno poi cremate negli impianti di Veritas.