Troppi piccioni al cimitero di Romano, il Comune: li sterilizziamo
ROMANO DI LOMBARDIA. Il consigliere delegato: «A ottobre partiremo con un piano ad hoc». La cappella comunale chiusa per essere ripulita dalle deiezioni dei pennuti.
ROMANO DI LOMBARDIA. Il consigliere delegato: «A ottobre partiremo con un piano ad hoc». La cappella comunale chiusa per essere ripulita dalle deiezioni dei pennuti.
FONDALI PULITI. Bilancio positivo dell’iniziativa »Fondali puliti» voluta dall’Autorità di bacino: scarso il materiale ripescato. «Ma le idrofite si stanno radicando anche in profondità».
ELEZIONI. Il risultato definitivo è arrivato poco prima delle 16.30. Paola Suardi si è fermata 46,45%.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Domenica 23 e lunedì 24 giugno si riaprono le urne per eleggere il sindaco. Il rischio astensionismo: da entrambi gli schieramenti invito a votare.
ASPETTANDO IL BALLOTTAGGIO. Nessun apparentamento in vista del voto di domenica 23 giugno, ma «La città nelle tue mani» potrebbe dare indicazioni di voto.
Ambiente Lo specchio d’acqua, che non ha immissari, è alimentato da sorgenti sotterranee e per ora non risente della mancanza di piogge. Merito anche dei resti di un antico bacino che arrivava fino a Grone.
Fenomeno sempre più diffuso, sono 21 i Comuni «sorvegliati» dalla rete territoriale di volontari che promuove programmi di sicurezza partecipata attraverso chat di monitoraggio del territorio e attività di supporto a concittadini, associazioni e consorzi di commercianti.
Si fa o non si fa a Romano la consultazione popolare per decidere il futuro del palazzo dei Muratori? Certamente sì, entro la primavera del 2014 secondo il sindaco Michele Lamera. Tanto fumo e niente arrosto replica invece Alberto Beretta segretario di Romano del Pd