«Identità digitale», alle elementari si studia la Carta d’identità elettronica
Il progetto Il percorso avviato dal Comune in 11 classi quinte delle elementari si propone di illustrare il nuovo documento e le sue funzioni a 200 ragazzi.
Il progetto Il percorso avviato dal Comune in 11 classi quinte delle elementari si propone di illustrare il nuovo documento e le sue funzioni a 200 ragazzi.
L’idea Sono 11 gli immobili in città sottratti al crimine organizzato. A Palazzo Frizzoni ospite il sindaco di Casal di Principe: «Giovani, scegliete sempre la legalità».
Verde pubblico I progettisti di Palazzo Frizzoni al lavoro per cercare di ottenere i contributi (per quasi 3 milioni di euro) necessari a valorizzare le aree verdi storiche cittadine.
Si è chiuso con la rielezione il 17 o Congresso dell’Anpi provinciale di Bergamo, sabato 19 febbraio.
Il piazzale cambierà volto: resteranno solo 100 stalli auto. Imprevisto: sottosuolo inquinato. Per la messa in sicurezza serviranno 550mila euro.
Il comune di Bergamo ha annunciato uno stanziamento straordinario per nuove piantumazioni.
L’associazione denuncia due atti vandalici in due giorni, prima estirpato e poi tagliato l’albero piantato settimana scorsa per l’iniziativa «Facciamo crescere i diritti».
Con 23 mila euro per il Bosco della Memoria al Parco della Trucca si è chiusa la campagna di raccolta fondi a cui hanno partecipato Fondazione della Comunità Bergamasca, Ascom e Aspan. Osvaldo Ranica, presidente della Fondazione Comunità Bergamasca: «Abbiamo contribuito alla realizzazione di un progetto che ricorda le vittime della pandemia e che bene esprime il nostro ruolo di moltiplicatori del…
Iniziativa per promuovere la lettura e la collaborazione civica.
Deliberati anche lavori in un edificio di via Monte Grigna e al ponte di via San Bernardino.
A Bergamo l’offerta di alloggi pubblici non riesce a stare dietro alla domanda.
La Giunta approva un piano straordinario di manutenzione del verde dei cimiteri di Bergamo. Conclusi i lavori nell’area verde di via Trento e in quattro parchi del Villaggio degli Sposi.
Tappa in città per la campagna lanciata da Assomozziconi: appuntamento giovedì 5 agosto in piazza Giacomo Matteotti dalle 17, verrà presentato il brano musicale «Supereroe», posacenere portatili in omaggio.
L’indagine commissionata da Ascom Bergamo ha coinvolto 700 operatori economici. Fusini: «Anche da noi sistema vulnerabile».
L’assessora Marzia Marchesi fa il punto su un patrimonio che supera i 2 milioni di metri quadri.
Interventi del Comune per aumentare la sicurezza. Le rastrelliere attiravano bivacchi: rimosse. Filare di verde anti-intrusione.
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it
Prosegue la discussione sul Parco Ovest 2: Legambiente e Italia Nostra scrivono al Comune di Bergamo, che risponde. Ecco i documenti integrali dei due interventi.
In occasione del 2 Giugno, Bergamo si arricchisce di un murales dedicato alla storia di Lidia Minardi e della sua famiglia che rappresentano per la città un simbolo della lotta e della resistenza al fascismo, oltre che dell’impegno a rendere i diritti sanciti dalla costituzione esperienza di tutti e tutte.
L’assessore Brembilla: «Trovata la soluzione per lo svincolo-imbuto: un rondò anche alla deviazione per Ponteranica».