Villaggio degli Sposi, cantieri«verdi» Restyling per 5 parchi del quartiere
Il Comune di Bergamo ha annunciato cantieri per il valore complessivo di 700 mila euro.
Il Comune di Bergamo ha annunciato cantieri per il valore complessivo di 700 mila euro.
Promosso dall’associazione dei Comuni virtuosi, saranno piantati un centinaio di alberi . Marchesi: «L’idea ci è piaciuta. Vorremmo inaugurarlo il 18 marzo, prima Giornata nazionale per le vittime del Covid-19».
Sabato 1 agosto piantine gratis dall’Orto Botanico agli over 65 che si presenteranno ad Astino.
Agibili gradualmente dopo la pulizia di Aprica-A2a. Palafrizzoni spenderà 20 mila euro al mese per la sanificazione.
L’Amministrazione comunale di Bergamo ha disposto la riapertura al pubblico delle aree cani presenti all’interno dei parchi cittadini a partire da martedì 9 giugno e secondo l’orario di apertura e chiusura degli spazi verdi che attualmente è dalle 8 alle 20.
Presentato il progetto definitivo del secondo lotto da 2,5 milioni di euro. Inizio cantiere a marzo 2021. L’assessore Valesini: «Confronto positivo con la Soprintendenza». Ecco tutti i rendering.
Le aree verdi di Bergamo non resteranno chiuse dopo il 4 maggio, ma sarà obbligatorio frequentare la più vicina a casa e i giochi non saranno accessibili. L’assessore Marchesi: «Vivere questi spazi in sicurezza».
Spettacolari fioriture sulla pagina Facebook del «Lorenzo Rota»: a maggio partono i lavori in vista dei 50 anni dalla fondazione.
Alla presenza dell’assessore al Verde pubblico Marzia Marchesi e dei rappresentanti di Legambiente Bergamo Nicola Cremaschi e Luciano Gelfi, gli alunni delle classi IV del Liceo artistico statale «Giacomo e Pio Manzù» di Bergamo hanno piantato giovedì 20 febbraio cento …
A Palazzo Frizzoni, l’Assessore al Verde pubblico Marzia Marchesi e il Responsabile delle Opere del Verde Guglielmo Baggi hanno fatto il punto sul programma di potature, abbattimenti e messe a dimora già effettuati e previsti in città. Guarda qui il dettaglio.
Sono state rese note le iniziative che si svolgeranno in città per celebrare il giorno del ricordo.
Per ora c’è solo un atto esplorativo, senza ipotesi di reato, ma il caso del taglio di 11 dei 14 alberi in piazza Dante continua a far discutere.
Al lavoro sui parchi storici: stanziati 400mila euro per migliorare il parco delle Rimembranze e i giardini Marenzi, Caprotti e Baertsch.
Il Comune di Bergamo si appresta alla piantumazione, nel 2020, di 1.425 alberi in città. Saranno completati filari verdi lungo i viali urbani, ampliata la dotazione botanica nei parchi, realizzate delle «barriere» verdi lungo le circonvallazioni.
Bergamo, c’è tempo fino al 12 dicembre: per la prima volta le domande vanno inoltrate solo tramite la piattaforma digitale. Comune e sindacati: «I richiedenti non hanno gli strumenti tecnologici». La Regione: «Nessun intoppo, più efficaci».
L’Ambito territoriale, oltre al capoluogo, comprende anche Gorle, Orio, Ponteranica, Torre Boldone e Sorisole: fino al 12 dicembre si può fare domanda solo on line, attraverso la piattaforma informatica regionale.
Aumentano le segnalazioni di cartacce e bottiglie lasciate sul percorso ciclo pedonale di Valverde a Bergamo: «Servono più controlli». E intanto il comune fa sapere che dopo la segnalazione l’area è stata completamente ripulita.
Alberi ad alto fusto e isole di piante erbacee dedicati alla vegetazione pioniera. I Maestri del Paesaggio trasformerà anche i borghi storici.
Il Comitato replica agli assessori Valesini e Marchesi: «Sui temi che riguardano gli alloggi popolari ci sono le idee piuttosto confuse».
L’assessore al patrimonio del Comune, Francesco Valesini, risponde alle dichiarazioni del Comitato Lotta per la Casa. L’assessore Marchesi: «Negli ultimi cinque anni le assegnazioni sono aumentate esponenzialmente in città: dal 2014 a oggi sono state 930 le procedure di assegnazione completate, ben più del doppio delle 377 registrate nei cinque anni precedenti».