«Baden Powell» e «Clementina»: i due parchi (finalmente) a nuovo
I lavori. Il primo, nonostante i ritardi, trasformato in un’area verde inclusiva; anche il secondo rivisto completamente. Investiti oltre 1,5 milioni di euro.
I lavori. Il primo, nonostante i ritardi, trasformato in un’area verde inclusiva; anche il secondo rivisto completamente. Investiti oltre 1,5 milioni di euro.
L’emergenza . Si tratta di 294 esemplari piantati tra il 2021 e il 2022. Pronto il servizio di bagnature straordinarie: un investimento da 150mila euro.
I lavori. Sette tonnellate di terra inquinata asportate e sostituite: il parco sarà ampliato di 4.600 metri quadri. Nella parte restante, pavimentata, un centinaio di stalli.
L’intervento. Il verde della via cambia volto sotto la supervisione del paesaggista Nigel Dunnett. Un mese di lavori, via al cantiere.
L’intervista. Le manca il tempo per viaggiare di più, e da grande vorrebbe girare il mondo ma anche continuare a fare quello che fa. Marzia Marchesi è un’assessora poliedrica nel Comune di Bergamo, con tanti incarichi e funzioni. Tra cui l’assessorato al Verde.
Dopo il voto. Gori: Schlein dovrà ricucire le diverse fratture. Casati: «Il voto va sempre rispettato». Rossi: «È una vera rivoluzione».
La mostra. Dal 25 febbraio al 5 marzo, in Sala Manzù a Bergamo, sarà allestita la mostra fotografica «Noi e le nostre strambate», nata dall’esperienza di un gruppo di donne in cura oncologica per tumore al seno.
Istruzione. Oggetto del concorso «Vegetalizzare la città» è stata la progettazione di un oggetto o un sistema che possa contenere piante, fiori, frutti, ortaggi o agevolare la sopravvivenza delle api. Durante il workshop, alla nuova centrale di Daste e Spalenga, è stato richiesto di presentare la propria idea e immaginare la relativa campagna promozionale di diffusione.
Le celebrazioni. Dopo l’appuntamento in Rocca il sindaco Giorgio Gori ha ricordato le vittime dell’Olocausto con gli studenti.
I dati . Secondo il report Istat aggiornato al 2019 è questo il numero delle abitazioni sfitte o affittate a scopi turistici Nel 2010 erano 10mila. Marchesi: «Problema di incrocio tra domanda e offerta». Mercoledì un incontro sul tema.
In città. Palazzo Frizzoni ha rinnovato la convenzione per il 2023 e 2024. I giovani cureranno i parchi Iotti e Pertini e le aree cani nelle vie Milazzo, Magrini e Ronzoni.
L’intervento.Ok dalla Giunta: spesa di 560mila euro, previsti 4 mesi di lavori e da gennaio MM Spa attiva i servizi per gli inquilini: sportello e numero verde. Leggi l’articolo completo su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 16 dicembre.
La giornata di sensibilizzazione. Il questore al liceo Mascheroni: il cambiamento deve partire dai giovani. Vicesindaco e assessori in corteo: necessarie azioni positive e una nuova cultura.
L’iniziativa. Insieme ai 12 bulbi una targa in memoria di Paola Mostosi e di tutte le donne vittime. È la quarta piazzola di questo tipo in città.
Bergamo. Nel 2023, dopo 8 anni, la gestione del patrimonio residenziale pubblico del Comune di Bergamo passerà alla società MM Spa, la stessa che gestisce l’edilizia residenziale pubblica di Milano. Accordo per 10 anni, la novità riguarda 986 alloggi e 343 tra box e posti auto.
Bergamo. Lo spazio verde è stato riaperto e restituito ai cittadini del quartiere. Riaperto anche il parco della Clementina.
L’iniziativa. Il 7 maggio la Marcia della Pace: un itinerario bergamasco e uno bresciano. L’incontro a Palazzolo sull’Oglio.
Verde pubblico. Il 22% delle piantumazioni effettuate tra il 2021 e quest’anno non ha retto. L’assessore Marchesi: «Cerchiamo aree nuove». La prima in fase d’acquisto a Longuelo.
Il Festival. Il 12 e il 13 novembre il via alla manifestazione con passeggiate autunnali tra Valmarina, Astino e i Colli. Selezionate 16 pellicole su 80 provenienti da Italia, Turchia, Iran, Canada, India, Messico, Brasile e Argentina.
La storia. Cristina Mostosi aveva espresso il desiderio di donare i suoi fiori anche a Bergamo. Così succederà il prossimo 25 novembre. Per non dimenticare la sorella Paola e tutte le donne vittime di violenza.