Il Pd fatica a elaborare una propria identità
ITALIA. Siamo ormai vicini alla manifestazione pro Palestina che si terrà sabato prossimo a Porta San Paolo a Roma, e la sinistra ribolle già di polemiche e maldipancia.
ITALIA. Siamo ormai vicini alla manifestazione pro Palestina che si terrà sabato prossimo a Porta San Paolo a Roma, e la sinistra ribolle già di polemiche e maldipancia.
ITALIA. Baruffa politica intorno ai cinque giorni di lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei ministri di ieri per manifestare il pubblico cordoglio della Repubblica per la scomparsa del Papa e Vescovo di Roma.
(ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 17 APR - Nella mozione di Alleanza Verdi Sinistra (Avs) alla Camera dei Deputati sulle iniziative in materia energetica c'è pure la revoca delle autorizzazioni per i rigassificatori di Piombino (Livorno) e Ravenna. Lo riporta una …
(ANSA) - ROMA, 21 SET - "A Voghera ieri due studentesse 17enni fermate e denunciate solo perché esponevano davanti al proprio liceo cartelli Fridays For Future contro i cambiamenti climatici. Ma stiamo scherzando? La ministra Lamorgese è d'accordo che questo …
Su una possibile vittoria elettorale Letta, probabilmente, non si fa troppe illusioni. Più realisticamente, potrebbe puntare a un secondo obiettivo: conquistare la palma di primo partito nazionale. Sarebbe, è vero, una vittoria più di bandiera che di sostanza, ma pur sempre di una vittoria si tratterebbe. È in fondo anche l’unico modo per il segretario dem di salvare la poltrona. Altrimenti è fac…
La clamorosa marcia indietro di Carlo Calenda, che nel corso di una intervista tv ha stracciato l’accordo elettorale siglato col Pd solo pochi giorni fa, dimostra - questa volta più di altre - quanto sia arduo mettere insieme le «anime» di sinistra, centro, centrosinistra, ecc. in funzione anti-centrodestra. Calenda ora dice addio a Enrico Letta dopo che il Pd, oltre all’accordo con lui, ha firma…
Si dice che il presidente ucraino Zelensky abbia tenuto, di fronte al Parlamento italiano, un discorso assai più morbido del solito: ha evitato di invocare la no-fly zone (del resto ormai ha capito che non gliela concederanno) e non ha chiesto di avere copertura aerea contro i russi. Chissà che questo tono non sia da mettere in correlazione con il colloquio avuto con Papa Francesco prima di colle…
La cabina di regia ha deciso di non reiterare l’iniziativa nel secondo semestre dell’anno. Saranno saldati i «primi» e poi il cashback andrà in soffitta. Aml di pancia per la decisione del governo anche nella maggioranza.
Più che unirsi, la sinistra italiana si sta dividendo in particelle di sodio disperse nell’universo. Il tentativo di costruire un’unica alternativa «di sinistra» al Partito democratico di Matteo Renzi non sta riuscendo e tantomeno è partita l’operazione di chi vorrebbe riunire l’intero centrosinistra in un unico soggetto, tipo Ulivo. Così ognuno va per conto suo.