Floreka 2025: un weekend tra fiori, natura e biofilia al Parco Camozzi di Ranica
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
Fino al 26 maggio, Bergamo punta a trasformarsi in città della biodiversità e della conservazione apistica. L’Orto Botanico “Lorenzo Rota” ha raccolto un ampio ventaglio di iniziative organizzate in occasione del «World Bee Day» 2024, tra incontri, visite guidate e laboratori per adulti e per ragazzi
METEO. Il bilancio dopo il maltempo che nella serata di mercoledì 19 luglio ha colpito in particolare i paesi situati tra i due laghi. «Chicchi di 10 centimetri di diametro, auto colpite, orti e frutteti distrutti». E le olive del Sebino sono già cadute.
la manifestazione. Dal 18 marzo torna a Gorle «I tulipani di Maddi», 50 mila tulipani in attesa di fiorire, con un ricco programma di attività.
Tra animo green, fiori e riflessi bucolici, torna sabato 21 e domenica 22 maggio a Ranica Floreka, la mostra mercato a ingresso gratuito di giardinaggio e arti creative organizzata dall’Associazione Petali e Parole in collaborazione con il Comune di Ranica, dedicata quest’anno a «La natura ci nutre, nutriamo la Natura!».
Ha lasciato, all’apertura della nuova attività, il lavoro di architetto pur ritenendosi sempre «un tecnico del territorio perché le api con le quali lavoro lo sono, visto che creano meraviglie», spiega Nicole Scudeletti.