Esplosione a Bagnatica, continua la gara di solidarietà: «Già 110mila euro per gli sfollati»
LA RACCOLTA FONDI. Il sindaco: risolta la soluzione abitativa più urgente. A luglio due serate solidali per raccogliere altri fondi.
LA RACCOLTA FONDI. Il sindaco: risolta la soluzione abitativa più urgente. A luglio due serate solidali per raccogliere altri fondi.
LA SOLIDARIETÀ. Quasi trecento persone all’iniziativa benefica promossa dall’associazione «Il paese vecchio in festa», organizzata a Costa di Mezzate.
L’ESPLOSIONE . Già programmati da Comune e Asst Bergamo Est, saranno individuali e di gruppo. Il sindaco: «La comunità è scossa, ma ha saputo reagire attraverso solidarietà e concretezza».
LA RACCOLTA FONDI. Sabato alle 20.30 alla Cascina Fui’ di Costa di Mezzate: organizzata dall’associazione «Il paese vecchio in festa» per le famiglie vittime dell’esplosione a Bagnatica.
IL PROGETTO. Con la prima sperimentazione già 25 sanzioni per 5.500 euro. Ora aumentano le piazzole coinvolte: via Tasso spende 200mila euro per la raccolta e pulizia.
L’OPERA. Cantiere al giro di boa: la bretella di 3 chilometri sarà pronta entro metà 2025. Costo 7 milioni di euro. E fino all’8 giugno chiude la «scorciatoia» tra i campi.
L’episodio risale al 23 ottobre in località Casello San Marco. I responsabili sono stati individuati grazie alla videosorveglianza.
Ennesimo episodio in una zona di aggregazione. Il sindaco: già 15 ragazzi individuati, chi sa parli.