Musica e cultura, addio a Nembro ad Antonio Noris
IL LUTTO . Il presidente dell’associazione «Amici della biblioteca», già alla guida della banda del paese, è morto all’età di 74 anni
IL LUTTO . Il presidente dell’associazione «Amici della biblioteca», già alla guida della banda del paese, è morto all’età di 74 anni
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.
IL PROGRAMMA. Il concerto del 30 aprile al Modernissimo concluderà un mese di iniziative nel segno di Trovesi dedicate al genere musicale: dalle lezioni concerto nelle scuole a seminari, mostre fotografiche, libri e film.
IL 12 APRILE. Alle ore 20.30 all’Auditorium «Modernissimo» ci sarà la proiezione del film vincitore dello Stambecco d’Oro «Ogni volta che il lupo» di Marco Andreini e il dibattito con il regista e l’associazione «Io non ho paura del lupo».
NEMBRO. Il raduno nato spontaneamente in vetta al monte dove un anonimo ha installato una croce è diventato un appuntamento fisso per ricordare le vittime del Covid a quattro anni dalla pandemia.
La terza edizione della rassegna culturale nembrese dedicata alle donne vede al centro il tema del lavoro, fra progressi e contraddizioni. Sul palco si alterneranno dibattiti, divulgazione, spettacoli teatrali, film e concerti, perché la cultura aiuta a cambiare prospettiva
SOCIALE. Il progetto promosso da un pool di studiosi e narratori- volontari, vuole ricostruire i ricordi e le voci di chi è scomparso per coltivare nuovi legami. Il riferimento online è già disponibile si cercano altre storie.
NEMBRO. Auditorium affollato: racconti di chi ha affrontato malattie e disabilità e di chi si è misurato con la natura.