Bergamo, sedie di plastica alla Biblioteca Angelo Mai: «Non adatte». La replica: «Più sicure»
LA POLEMICA. La lettera al Comune sulla sostituzione nel salone Furietti. Gandi: «Più consone ai tempi». Iommi: «Non smantelliamo una sala storica».
LA POLEMICA. La lettera al Comune sulla sostituzione nel salone Furietti. Gandi: «Più consone ai tempi». Iommi: «Non smantelliamo una sala storica».
LA FESTA. Una storia che puoi ascoltare e guardare qui, mentre domenica 23 novembre alle 17.30 si accenderà il Natale. L’appuntamento è sotto l’«Albero di Luce» in piazza Vittorio Veneto dove ha preso casa anche Babbo Natale.
TERZA EDIZIONE. In lizza 21 opere selezionate su oltre cento. Zambonelli: evento unico in Italia. Vince il Premio Futura «L’umanesimo della mobilità» realizzato da Atm, il Made Young va a «Rcr siamo noi».
LA MANIFESTAZIONE. Dal 14 al 16 novembre Piazza della Cittadella, nel cuore di Città Alta, si trasforma in un tempio del gusto per la terza edizione della Festa del Cioccolato – Cittadella Edition, organizzata da Promozioni Confesercenti Bergamo.
IL PROGETTO. Il progetto del Comune di Bergamo in via delle Canovine: bici e monopattini non reclamati saranno sistemati da persone fragili e riusati.
LA DONAZIONE. In piazza Carrara a Bergamo, svelata la monumentale scultura donata da Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
L’INSTALLAZIONE. Dal 29 ottobre al 30 novembre il Cimitero Monumentale di Bergamo si trasforma in un inedito spazio di riflessione collettiva grazie a Contemporary Locus 17 – La città nella città, a cura di Paola Tognon.
BOTTA E RISPOSTA. Festoni dorati luccicanti che svolazzano appesi da un lato all’altro del Famedio al cimitero Monumentale cittadino. L’installazione artistica apparsa nelle scorse ore lungo il colonnato del cimitero fa già discutere.
L’EVENTO. Più di 1000 le nuove studentesse e i nuovi studenti protagonisti dell’evento tenutosi giovedì 23 ottobre presso ChorusLife a Bergamo.
OFFICINA DELLA SCULTURA. Il Museo delle Scienze naturali «Caffi» ospita dal 23 ottobre la mostra fotografica risultato dell’esplorazione fotografica dell’atelier dello scultore scomparso nel 2003. Una narrazione su materiali, memoria e creatività.
L’INIZIATIVA. Parte nei quartieri di Conca Fiorita, San Colombano e Monterosso il progetto Cartoline dal vicinato, promosso dal Comune di Bergamo per valorizzare la rete dei negozi di prossimità, cuore sociale e relazionale dei quartieri cittadini.
IL CALENDARIO. Presentate le iniziative collaterali al Festival Do. Dalle visite guidate alle conferenze sulle opere, dagli spettacoli per scuole e famiglie alle anteprime under 30, tanti appuntamenti dal 25 ottobre al 30 novembre.
LA PROPOSTA. Il governo valuta, nella bozza della prossima legge di Bilancio, di consentire ai Comuni interessati, a livello turistico, dalle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina di aumentare la tassa di soggiorno fino a 12 euro a notte.
L’EVENTO. Gli stand di prodotti tipici da tutta Europa allestiti fino a domenica sul Sentierone.
LA CERIMONIA. Presto i lavori per il basamento. Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle 10,30 in piazza Carrara.
BIBLIOTECA MAI. L’ex chiesa svuotata da libri e riviste, dal Comune di Bergamo i fondi per la progettazione dell’intervento. Primo tassello della riqualificazione di tutto il complesso.
Torna «Fotografica Bergamo Festival» con una nuova edizione dedicata al coraggio quotidiano. Mostre, incontri e visioni da tutto il mondo per fermarsi, guardare e non dimenticare
BOTTA E RISPOSTA. L’assessore alla Cultura Sergio Gandi risponde al consigliere Filippo Bianchi (FdI) sui costi della mostra «Seasons» di Maurizio Cattelan.
ARTE. Nella sede in città e nei paesi sono state inaugurate le opere realizzate da artisti internazionali in relazione con le comunità locali. Da «Ten» dell’Atelier dell’Errore alle «carriole» di Cruzvillegas alla Fondazione Dalmine lampi di colore e prospettive sorprendenti.
«M.UR.A» è il primo festival di arte urbana che fino al 12 ottobre porterà a Bergamo un progetto di arte partecipata con cinque muri firmati da urban artist italiani e internazionali e un ricco calendario di eventi tra cinema, musica, laboratori e incontri