Slitta di un anno il blocco dei veicoli diesel euro 5. Fontana: «Scelta di buon senso»
LA DECISIONE. Dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026, con un emendamento ad hoc, slitta il termine per lo stop ai diesel euro 5.
LA DECISIONE. Dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026, con un emendamento ad hoc, slitta il termine per lo stop ai diesel euro 5.
L’EMENDAMENTO. Evitare lo stop delle auto diesel Euro 5 dal 1° ottobre (e fino al 15 aprile 2026) nei Comuni lombardi con più di 30mila abitanti. È questo l’obiettivo dell’emendamento che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato e che ha subito trovato il sostegno di molti governatori del Nord Italia.
(ANSA) - ROMA, 24 MAG - Le accise sulla benzina "sono salite del 35% negli ultimi 25 anni, di quasi il 63% sul gasolio, e dopo il recente riordino disposto dal governo l'Italia è balzata al secondo posto in Europa …
(ANSA) - MILANO, 20 MAG - Ecomotive Solutions porta il progetto 'Diesel Dual Fuel Afs' realizzato con Isotta Fraschini Motori (gruppo Fincantieri) all'Hydrogen Expo 2025 prevista a Piacenza dal 21 al 23 maggio. Il progetto - spiega l'azienda attiva nei …
L’ANALISI. Scatta il riordino delle accise sui carburanti: il diesel costerà un po’ di più e la benzina un po’ meno.
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - E' in vigore da questa mattina l'allineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale. Il decreto del ministero dell'Ambiente e del ministero dell'Economia adottato in attuazione del dlgs di revisione del sistema, rende noto Staffetta …
(ANSA) - ROMA, 15 GEN - Per i carburanti alla pompa continuano ad aumentare le medie nazionali dei prezzi sulla scia del giro di rialzi rilevato ieri sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. La benzina sfiora così quota …
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - A parità di energia consumata, gli oneri fiscali e parafiscali dei beni energetici sono penalizzanti per le ricariche elettriche, e solo la maggiore efficienza energetica delle e-auto rende comunque vantaggioso guidare elettrico per i …
(ANSA) - MILANO, 04 AGO - Meno -30% di consumo di gasolio e del 35% dell'intensità energetica, passi decisi nella politica retributiva verso la parità uomo/donna. Sono alcuni degli aspetti più significativi del Bilancio di Sostenibilità di Proger S,p.A., società …
LOMBARDIA. Questa la novità principale introdotta, a partire dal 1° ottobre, dalla Regione per contrastare lo smog. Altre novità previste dall’aprile 2024.
I DATI DELL’ISTAT. I prezzi su base annua in provincia calano dal 5,5% al 5,1%, su base mensile aumento dallo 0,1 allo 0,3. Il pieno all’auto decolla: +9,6 cent il diesel, +6,3 la verde. I generi alimentari continuano a vedere rincari consistenti.
I DATI. Aumenti in Lombardia, ma in Italia è solo 16a. E in città corsa più lenta
La «forbice» dei prezzi: sul pieno si possono risparmiare fino a 7,75 euro.
Quotidiano Energia - Nuovi movimenti al rialzo sulla rete carburanti. A intervenire sui prezzi raccomandati di benzina e diesel sono state Eni, Tamoil e Q8, tutte con +1 centesimo su entrambi i prodotti. In attesa di recepire gli ultimi aumenti, …
Quotidiano Energia - Continua la calma su benzina e diesel. Risultano infatti sostanzialmente stabili le quotazioni internazionali e l’andamento dei prezzi medi praticati sulla rete carburanti italiana. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori …
Quotidiano Energia - Nuovi movimenti al rialzo sulla rete carburanti. A intervenire sui prezzi raccomandati di benzina e diesel sono Tamoil e Q8, salite entrambe di 1 centesimo sui due prodotti. In attesa di recepire gli ultimi aumenti, le medie …
Quotidiano Energia - Prezzi di benzina e diesel in aumento sulla rete nazionale. A muovere i prezzi raccomandati sono state sabato Eni e Q8 con +1 centesimo sui due carburanti. Continua di conseguenza la salita dei prezzi praticati alla pompa …
Quotidiano Energia - Prezzi praticati di benzina e diesel ancora in leggera salita sulla rete carburanti. Scendono invece le quotazioni internazionali dei due prodotti dopo i rialzi delle precedenti sedute. Venendo al dettaglio della rete italiana, in base all’elaborazione di …
Quotidiano Energia - Movimenti al rialzo sulla rete carburanti. A intervenire sui prezzi raccomandati sono Tamoil e Q8, entrambe con +1 centesimo su benzina e diesel. In attesa di recepire i nuovi aumenti, le medie dei prezzi praticati alla pompa …
(V. 'Brasile: Petrobras pronta a cambiare...' delle 09:23) (ANSA) - RIO DE JANEIRO, 16 MAG - Petrobras ha approvato una nuova politica dei prezzi per diesel e benzina prodotti nelle sue raffinerie. Il valore dei carburanti terrà conto del prezzo …
Quotidiano Energia - Scendono ancora i prezzi praticati sulla rete carburanti assorbendo la raffica di ribassi di questi giorni. E nuovi tagli su benzina e diesel si aggiungono oggi: a intervenire sono in particolare IP, Tamoil e Q8 che riducono …