Kamaldeen Sulemana è già al Gewiss
Kamaldeen Sulemana è già al Gewiss per le visite mediche
Kamaldeen Sulemana è già al Gewiss per le visite mediche
LA STORIA. Valentina Maggioni e l’iscrizione all’Admo e lo scorso febbraio la chiamata per il trapianto di midollo osseo
IL PROGETTO. Nasce «Bergamo X 1000» che offre visite mediche gratuite per chi non se le può permettere grazie al contributo di aziende e raccolte solidali.
Si avvicinano i test portatili, rapidi e affidabili per prevenire epidemie e pandemie del futuro : strumenti innovativi che uniscono la facilità d'uso all' accuratezza dei classici tamponi molecolari, gli stessi che sono stati usati durante la pandemia da Covid-19. …
Deposte nel nido e subito travolte da una colata di fango : è la burrascosa vicenda di d ue uova di dinosauro risalenti al Cretaceo Superiore (7 0-85 milioni di anni fa), ritrovate in Cina e sottoposte a una serie …
IL PROGETTO. Al via uno studio epidemiologico unico in Italia. Sarà condotto al «Papa Giovanni» col sostegno di Anthem e il supporto dei medici di base. Aperto a residenti in città, Val Brembana e Val Imagna.
COME TRATTARLA. «La tecnologia permette di curare anche i casi più complessi con elevata efficacia e poca invasività».
CARDIOLOGIA. Oltre la metà degli «over 65» ha un’anomalia, ma almeno un terzo non se ne accorge.
GLI ESAMI. Gastroscopia, colonscopia e rettoscopia sono tre esami fondamentali per monitorare la salute di stomaco e intestino e per la diagnosi precoce di molte malattie.
TRENTUN ANNI FA. Nella Bergamasca è stato l’apripista: da quel giorno altri 200 hanno seguito il suo esempio.
DA SAPERE. Domenica 25 maggio è stata la Giornata mondiale della tiroide, una ghiandola della parte anteriore del collo fondamentale per la regolazione del metabolismo, la crescita e lo sviluppo dell’organismo.
Alla Casa di Cura San Francesco un ambulatorio specializzato in terapia percutanea per trattare sciatalgia, cervicalgia e ernie con tecniche mininvasive e guida TC
DA SAPERE. Un esame di semplice esecuzione e indolore che permette di valutare come funziona il nostro apparato respiratorio. È la spirometria.
L 'interazione fra gli elettroni e le particelle di luce (fotoni) è all' origine dei raggi X rilevati in alcuni degli ambienti cosmici più estremi come i getti relativistici , ossia i flussi di plasma ad altissima energia prodotti dai …
LA STORIA. Angelo Mangili, elettricista di Bergamo, racconta la scelta, l’iter, le emozioni: dalla tipizzazione all’intervento.
Un semplice test del sangue è in grado di individuare la firma molecolare che predice il declino fisico e cognitivo negli anziani , distinguendo i soggetti già fragili da quelli che si trovano in uno stato intermedio tra salute e …
LE INIZIATIVE. Ats Bergamo e le due Asst Bergamo Est e Bergamo Ovest programmano vaccinazioni e incontri di formazione.
LA STORIA. Valentina Mortellaro, prima l’iscrizione all’Admo, poi la chiamata quasi a sorpresa. In ospedale con la nonna.
ANALISI. Fondamentali per monitorare la salute del cuore, anche e soprattutto per la prevenzione.
DA SAPERE. In occasione della Giornata Mondiale contro il Papillomavirus (Hpv) del 4 marzo e della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, Ats Bergamo rinnova il suo impegno nella promozione della salute femminile attraverso iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.