Telgate, i carabinieri forestali sequestrano un’officina abusiva
L’OPERAZIONE. All’interno anche un deposito di carburante privo di autorizzazioni legate a sicurezza e smaltimento rifiuti.
L’OPERAZIONE. All’interno anche un deposito di carburante privo di autorizzazioni legate a sicurezza e smaltimento rifiuti.
La Terra potrebbe essere stata colpita da un grande asteroide 11 milioni di anni fa : le prove di questo evento finora sconosciuto sarebbero custodite in minuscoli frammenti vetrosi di origine naturale ('tectiti') rinvenuti nell' Australia meridionale . Lo suggeriscono …
(ANSA) - CORCIANO (PERUGIA), 17 OTT - Si è tenuto oggi a Corciano (Perugia) il nuovo intervento di Intesa Sanpaolo dedicato alla forestazione nazionale e alla tutela del capitale naturale. La banca ha assunto un forte impegno sui temi ambientali …
(ANSA) - ROMA, 17 OTT - Nasce il Registro nazionale dei crediti di Carbonio volontari, strumento in più di contrasto al fenomeno del greenwashing e un aiuto in più per la gestione dei boschi. È stato firmato il decreto interministeriale …
Scoperto un piccolo parassita capace di altera re gli ecosistemi marini : si chiama Pachypygus gibber , un piccolo crostaceo il cui ruolo era finora sempre sfuggito ai ricercatori. A capirne l’importanza è stato la ricerca coordinata dai ricercatori della …
Episodio 10 - L'Appennino, giovane e irrequieto < BR> Episodio 9 - Il futuro delle georisorse Episodio 8 - Quando il Sole gioca a dadi Episodio 7 - Tsunami e allerta nel Mediterraneo …
(ANSA) - MILANO, 16 OTT - Veolia Italia punta ad acquisire "almeno 20 impianti di biometano in Italia entro il 2027". Lo afferma l'amministratore delegato Emanuela Trentin aI convegno 'Net Zero Talk' di Rcs sottolineando che "il biometano è una …
Intervista a Gian Marco Luna, direttore di Irbim (Cnr): «Conciliare utilizzo delle risorse naturali e conservazione degli habitat e degli ecosistemi è forse una delle sfide più importanti e prioritarie che abbiamo davanti, non solo in mare».
Per la prima volta, le api selvatiche sono state ufficialmente classificate come 'in pericolo' all'interno dell' Europa : grazie a un grande lavoro di monitoraggio e raccolta dati che ha colmato una lacuna di lunga data, i ricercatori hanno esaminato …
LA DECISIONE. Da giovedì 16 ottobre sono revocati i provvedimenti anti-smog: i dati analizzati sono migliorati e hanno permesso di sospendere i divieti in vigore ancora mercoledì: si tratta delle misure anti-smog di primo livello in provincia di Bergamo.
Promossa da Confartigianato Imprese prenderà il via dal 20 al 25 ottobre la 17esima edizione della kermesse nata a Bergamo, e promossa a livello nazionale. Domani ad Astino il forum sulle comunità energetiche.
Insetti trasformati in farine ricche di proteine , piante come la soia che sono abbondanti e a basso costo, funghi che forniscono una buona consistenza e carne coltivata che aggiunge gusto ed elementi nutritivi : è il mix alla base …
LA DECISIONE. Stop ai veicoli fino a Euro 1 benzina ed Euro 4 diesel a Bergamo e Treviglio.Mercoledì 15 ottobre si rivalutano i dati.
LA SITUAZIONE. Code e rallentamenti, criticità in aumento con la chiusura di via San Bernardino. Martedì il cronoprogramma per il restyling.
IL CANTIERE. Chiusura fino a gennaio 2026 per completare i lavori di messa in sicurezza e rinnovamento del parco.
IL CANTIERE. Lavori di manutenzione sulle barriere antirumore: disagi e percorsi alternativi per chi proviene da Milano.
BRACCONAGGIO. Un raro esemplare di picchio nero è stato soccorso venerdì 10 ottobre dalla Polizia provinciale di Brescia e trasportato al Centro recupero animali selvatici (Cras) Wwf di Valpredina.
IL COMUNE DI BERGAMO. Fino al 22 ottobre, in caso di condizioni climatiche che lo rendano necessario, è comunque possibile accendere gli impianti fino a un massimo di 7 ore giornaliere.
(ANSA) - SYDNEY,14 OTT - Una proiezione dell'impatto sul clima globale di un grande progetto di estrazione di gas naturale dell'australiana Woodside Energy, presso la costa nord-ovest del continente, indica che le conseguenti emissioni causeranno nel tempo oltre 480 morti …
Comuni italiani: i dati Ispra dicono che il 94% è situato in aree soggette agli eventi meteorologici improvvisi e potenti. Il monitoraggio di queste zone consente, se necessario, di bloccare il traffico ed evacuare i residenti.