Cupra Leon, motore ibrido e nuovi equipaggiamenti
Gamma. Cupra rafforza l’offerta ibrida del modello Leon introducendo in gamma il motore 1.5 Hybrid (mHEV) da 150 CV (110 kW) abbinato al cambio automatico Dsg.
Gamma. Cupra rafforza l’offerta ibrida del modello Leon introducendo in gamma il motore 1.5 Hybrid (mHEV) da 150 CV (110 kW) abbinato al cambio automatico Dsg.
Sviluppo. Toyota ha presentato alla stampa la Corolla Cross, il nuovo Suv sviluppato sulla piattaforma Tnga che completa la gamma del modello affiancandosi alle varianti Hatchback e Touring Sports.
Variante. Volkswagen amplia la gamma della ID.4 introducendo un’ulteriore variante a trazione integrale a due motori elettrici e un potenza di 195 kW (265 Cv): la Pro 4Motion. La gestione della dinamica di marcia coordina i sistemi di trazione e dell’assetto. Il nuovo modello è già disponibile in Italia.
Dopo averne annunciato il ritorno per i modelli sportivi ed elettrificati, Opel ha pubblicato informazioni e immagini dei nuovi modelli di Astra e Astra Sports Tourer del marchio GSe.
Ridisegno. Ford ha appena svelato la nuova Mustang, coupé sportiva di successo, che adesso si propone al pubblico con un cockpit digitale completamente ridisegnato, un nuovo motore V8 e un design più spigoloso.
La gamma MG propone la nuova HS a benzina con la stessa carrozzeria e gli stessi contenuti della versione Plug-in Hybrid: 4.574 mm di lunghezza e 1.876 mm di larghezza. Siamo in un segmento strategico per il mercato europeo dell’automotive: quello C.
Nell’estate del 2002 Volkswagen lanciava sul mercato uno dei suoi modelli compatti più sportivi: la prima Golf R32. Con il motore a sei cilindri da 3,2 litri e 241 Cv, era la più potente mai prodotta dalla casa di Wolfsburg. Volkswagen festeggia il ventennale con un modello dedicato: la Golf R 20 Years. Dopo la fase di lancio, ora è ordinabile, ma solo per un periodo limitato: sino a metà 2023.
Dicembre. Dopo la fase di lancio, nuovo Renault Austral può essere ordinato presso la rete di concessionari del gruppo in Italia e su renault.it. L’inizio delle consegne è previsto a partire da dicembre 2022.
I motori. Nel 1948 la prima serie di Land Rover Defender fu presentata al salone dell’automobile di Amsterdam. Ora il costruttore britannico ricorda quegli inizi svelando la 75th Limited Edition, disponibile nelle versioni 90 e 110.
Elettrificata. Nissan ha presentato la quarta generazione di X-Trail. Con oltre 20 anni di storia e 7 milioni di unità vendute nel mondo è uno dei veicoli più popolari del costruttore giapponese ed è anche il suo quinto modello elettrificato lanciato nel 2022.
Motori. Anche Toyota Motor Italia, con la concessionaria Sarco Toyota, sarà presente con uno stand al Festival della sostenibilità in programma il 17-18 settembre in città. Oltre alle vetture della gamma verrà esposta per la prima volta la Toyota Mirai, alimentata ad idrogeno.
La novità. In Toscana Ferrari ha svelato alla stampa internazionale la nuova Purosangue, una vettura destinata a innovare il panorama dei veicoli ad alte prestazioni e a introdurre un nuovo corso nella produzione della casa di Maranello che ora ha in gamma il suo primo Suv. Alimentata da un motore V12 aspirato, presenta i tratti distintivi delle sportive più potenti del brand, abbinati in questo …
Motori. La gamma di Audi A4 rafforza la propria offerta grazie a nuove dotazioni di serie nell’ambito del design, della strumentazione di bordo e dell’illuminotecnica. Listini più competitivi per la famiglia Audi A5.
Vacanza. Da auto a van o piccoli camper: dopo il primo prototipo, Hippie Caviar Hotel, presentato nel 2021 e dal quale è poi derivato il Trafic SpaceNomad, Renault continua a commercializzare veicoli progettati per il tempo libero, la vacanza en plein air e i viaggi a zero emissioni.
La manifestazione. Oltre 60 anni della storia di Brembo raccontati attraverso design, innovazione e ricerca in un percorso espositivo in cui il controllo dell’energia e del movimento si trasforma in un’esperienza fra tecnologia, light design e installazioni video.