Alfa Romeo Mito Junior
Prezzi a partire da 17.650 euro e una campagna di comunicazione che mette in risalto tutta l’energia della nuova MiTo Junior. Lo spot TV è anche disponibile su You Tube.
Prezzi a partire da 17.650 euro e una campagna di comunicazione che mette in risalto tutta l’energia della nuova MiTo Junior. Lo spot TV è anche disponibile su You Tube.
Caspita che confusione ! È rinata l’Swm ma mancano Petrogalli, Rottigni, Brissoni e Gagni. Allo stand Eicma di Milano, compare, insieme a sei modelli firmati Swm, Ampelio Macchi, capace ingegnere ex Cagiva, Husqvarna e Aprilia, ma in ufficio a mettere i danè ci sono i cinesi.
Nuova Q3: consumi ridotti fino al 17% e maggiore potenza con il cinque cilindri della versione RS che eroga 30 CV in più e raggiunge quota 340 CV. Così Audi presenta la nuova generazione di Q3.
In mezzo a tanto «rombante splendore» assaporato all’Eicma di Milano vedere esposta una Harley elettrica mi ha lasciato un po’ perplesso.
Conto alla rovescia per l’arrivo nelle concessionarie, da febbraio 2015, di una delle novità più attese al recente Salone dell’Automobile di Parigi: la 500X di Fiat.
Renault Captur, l’urban crossover cittadino che ha decretato il successo della Losanga in mezza Europa, ha il suo asso nella manica nella versione speciale Project Runway 1.5 EDC che strizza l’occhio al mondo della moda.
Debutta ufficialmente in Italia Kia Soul ECO-electric, un modello che unisce allo stile originale della vettura un innovativo sistema di propulsione esclusivamente elettrica.
Nuovo nel design e nella tecnica, l’Honda Forza 125 prende il largo nel difficile mondo degli scooter moderni da bassa cilindrata.
Quando Kawasaki pensò di progettare la Ninja H2R, l’obiettivo era quello di offrire un’accelerazione mai provata prima.. da nessun pilota.
Ford ha aggiornato la nuova Kuga aggiungendo inedite motorizzazioni Euro 6, tecnologie per l’efficienza e la connettività e arricchendo la gamma dei colori disponibili.
Un po’ di Bergamo e non è una novità, nella Ktm 450 Rally Replica di cui sono iniziate le consegne.
Anche se mancano ancora quattro giorni all'apertura ufficiale dell'edizione 2014, l'Eicma - l'Esposizione Mondiale del Motociclismo di Milano - ha già una reginetta, almeno per ciò che riguarda originalità e unicità.
È stata appena presentata la Aeromobil 3.0, nuovo prototipo di auto volante che ha incantato il pubblico del Pioneers Festival di Vienna. L’ha creata l’omonima azienda slovacca, ed è il risultato di un progetto sviluppato nel corso di 25 anni.
Arriva, anzi forse «torna», Giulietta Sprint, la nuova versione che rende omaggio al modello del 1954, capostipite di un’intera classe di automobili e uno dei prodotti emblematici del Made in Italy.
Ci vuole passione e competenza per mantenere fede alle attese e alla reputazione di un marchio leggendario universalmente amato per le sue ambite motociclette.