OpenAir: Twingo è anche cabrio
Sino al 20 agosto, in anteprima ed esclusivamente online, sarà possibile prenotare la Nuova Twingo OpenAir, la versione cabrio dell’attesissimo modello della casa automobilistica francese.
Sino al 20 agosto, in anteprima ed esclusivamente online, sarà possibile prenotare la Nuova Twingo OpenAir, la versione cabrio dell’attesissimo modello della casa automobilistica francese.
Più design, più confort, più tecnologia utile: in questi tre «+» c’è la sintesi del valore aggiunto della Nuova C1, la più piccola di casa Citroen, che a fine giugno farà il suo debutto sulle strade d’Italia. Ma anche più maturità, più qualità e più spirito automobilistico
Per il lavoro, le piccole imprese, gli artigiani ma anche per trasporto persone o per i taxi green. La rivoluzione a emissioni zero di Nissan entra in una fase decisiva con la presentazione e il lancio di e-NV200, il secondo veicolo totalmente elettrico della casa automobilistica giapponese.
di Sergio Villa Nata nel 2003 con l’arrivo di Vespa GT 125 e 200, la famiglia delle grandi Vespa si è poi evoluta a partire dal 2005 con l’arrivo della versione GTS e delle cilindrate fino a 300 cc. Dalla GS del 1955 alla PX 200 del 1978, passando per la Vespa Rally del 1968, le Vespa più grandi hanno sempre unito grandi prestazioni .
È già in fase di prevendita l’’NX Full Hybrid, icona dell’ingresso di Lexus nel segmento dei Suv mid-size dall’uso anche cittadino. La nuova vettura del brand di lusso di Toyota è stata disegnata per dare l’impressione di essere stata ricavata da un unico foglio di lamiera.
Protagonista in primavera di un road-show in 60 città di tutto il mondo, la Lamborghini Huracán LP 610-4 è ora disponibile in concessionaria. Per brindare all’arrivo dell’attesa supercar, Lamborghini Bergamo - Gruppo Bonaldi ha organizzato un aperitivo di benvenuto presso lo showroom di Azzano San Paolo.
Presentate in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014, parte in Italia la commercializzazione delle nuove Alfa Romeo Giulietta «Quadrifoglio Verde» 1.750 Turbo benzina da 240 CV TCT e Alfa Romeo MiTo «Quadrifoglio Verde» 1.4 Multiair Turbobenzina da 170 CV TCT.
Conto alla rovescia per la seconda generazione di Toyota Aygo il cui design è stato definito “J-Playful”, un chiaro riferimento alla cultura contemporanea dei giovani giapponesi, che predilige forme audaci e senza compromessi.
Bmw Kids Tour, il roadshow itinerante che coinvolge i bambini di età compresa tra i 2 e i 14 anni e le loro famiglie, giunto alla quarta edizione, arriva per il weekend ad Arcene, sabato e domenica 7 e 8 giugno.
Recentemente Andrea Solari, direttore del Corporate Vehicle Observatory di Arval Italia, e Gian Primo Quagliano, presidente di Economotrica, hanno presentato i risultati della ricerca di mercato «L’utilizzo di veicoli a metano e Gpl nelle flotte aziendali».
Dopo aver fatto registrare vendite da record nel primo trimestre del 2014, BMW Motorrad rimane sulla buona strada . Nel mese di aprile 16.344 moto e maxi scooter sono stati consegnati ai clienti in tutto il mondo.
Mitsubishi Motors, sulla base delle ottime esperienze svolte con la vettura elettrica i-MIEV, ha deciso di intraprendere una nuova strada, quella della mobilità «Full Range Electric», introducendo ora anche sul mercato italiano la sua più recente innovazione tecnologica.
Seat accelera sul fronte del rinnovamento dei suoi modelli e anche su quello della sportività pura. La nuova Leon Cupra, tradizionale icona di sportività del marchio spagnolo, vuole bissare la storia di successo dei precedenti modelli. Il 2.0 TSI di nuova concezione e i suoi 280 cv fanno, ora, della Cupra lla vettura più potente e veloce di Seat.
Comfort e funzionalità a un prezzo contenuto hanno fatto della Octavia un successo di vendita in tutta Europa. Ora, la vettura con le migliori qualità della gamma Škoda, si presenta sul mercato - da settembre in Italia - anche nella versione a metano.
Sin dal debutto della A7 Sportback nel 2010, Audi ha dettato nuove regole nel design automobilistico, fatte di sportività senza compromessi, eleganza e ricercatezza. La linea dona alla vettura nel suo insieme un aspetto di grande dinamismo.