Concerti, cabaret e musical: su il sipario al Filodrammatici
Treviglio Nove gli spettacoli dal 7 ottobre al 17 dicembre: il via nel segno del jazz con il «Nexus Sextet». Poi teatro e tanta musica.
Treviglio Nove gli spettacoli dal 7 ottobre al 17 dicembre: il via nel segno del jazz con il «Nexus Sextet». Poi teatro e tanta musica.
Al Donizetti. Tanti i temi nei «talks» dei 13 esperti. La campionessa di Mountain bike Faranak: in Iran quando salivo in bici mi lanciavano pietre. La biologa Musso: il mare diventa acido, tuteliamolo.
Zogno. L’incidente lunedì 26 settembre in via Donatori di sangue intorno alle 13. Nessun danno per l’autista del grosso mezzo. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare il camion.
Il riconoscimento «Il più crudele dei mesi» del giornalista e scrittore bergamasco scelto dalla giuria per la sezione «Un libro per la serie Tv».
Il concorso. Premiato «Pilgrims» presentato da due registi iraniani. Il direttore artistico Gianni Canova: il festival un faro di Bergamo sulla cultura. Divertono Pupi Avati e Anna Finocchiaro.
Rassegna. Nella chiesa arcipresbiterale plebana il nuovo appuntamento di «Box organi, suoni e parole d’autore» con Silvio Celeghin e Dorina Frati.
Artefestival. Prosegue il 24 e 25 settembre in Città Alta la seconda edizione: una maratona di mostre, incontri e workshop con 25 artisti del panorama italiano. Gli eventi al Circolino, al Seminarino e al Teatro Sant’Anna.
Il festival. Da oggi (sabato 24 settembre) è possibile registrare la propria partecipazione alle iniziative che avranno inizio il 29 settembre.
L’intervista. Stefano Bartolini, docente universitario, venerdì 23 settembre a Costa Volpino per «Sapiens Festival».
Rassegna. Compie 25 anni «In Tempore Organi – Voci et organo insieme». Dal 24 settembre al 22 ottobre quattro serate che si terranno in quattro diverse chiese di Almenno San Salvatore.
IL BLITZ. Con l’operazione «Balia nera», i Carabinieri hanno sequestrate anche trappole e varie reti per uccellagione oltre a vari fucili e 253 cartucce a munizione spezzata. Tra gli uccelli trovati vivi, pettirossi, scriccioli e fringuelli.
Venerdì 23 settembre. L’appuntamento è sold out. Rocchetti (Acli): «Essere riusciti ad invitare Alice nel teatro più importante della città è un grande onore ed una grande occasione per ricordare Franco Battiato a più di un anno dalla sua scomparsa».
Musica. La grande edizione del trentennale del Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo» prende il via questo fine settimana con un doppio appuntamento.
L’epistolario. Gli scritti di papà Battista e Marianna Mazzola inviati a don Angelo Roncalli dal 1901 al 1935 raccolti nel volume in libreria da martedì 20 settembre «Tutto il mondo è la mia famiglia» a cura di Emanuele Roncalli.
Lovere. Gli scatti fotografici di Luigi Spini che celebrano le splendide sculture neoclassiche saranno proiettati sull’edificio dell’Accademia.