Al Conca Verde «Open Your Eyes», la rassegna sull’ambiente e la sostenibilità
Cinema. Dal 13 settembre all’11 ottobre tutti i martedì proiezioni nella sala di Longuelo in città.
Cinema. Dal 13 settembre all’11 ottobre tutti i martedì proiezioni nella sala di Longuelo in città.
L’intervista. La bergamasca Ilaria Zilioli, legal officer Esa, sabato sarà a Costa Volpino per aprire Sapiens Festival. «Lo studio dello Spazio ha risvegliato le coscienze. Marte sollecita fantasie, ma serve attenzione al nostro pianeta».
L’intervista. Il suo tour fa tappa anche a Bergamo, sabato all’Nxt Station di piazzale Alpini (inizio alle 20.30 a ingresso gratuito su prenotazione). L’occasione è buona per verificare lo stato artistico di una debuttante di lusso che in pochi mesi ha fatto molto parlar di sé.
Parco Olmi. Da venerdì 9 a domenica 11 settembre le canzoni di De André suonate dai suoi musicisti, ballo liscio, musica country. Per i più piccoli teatro, trampolieri e racconti in inglese.
L’intervista. Parla Cassian Schmidt, il «Maestro del paesaggio» invitato a Bergamo da Arketipos a progettare la Piazza verde 2022, ne è sicuro: «Qui il verde pubblico è molto ben curato, credo che Bergamo possa essere una città verde modello per il futuro».
L’iniziativa. Al cineteatro di Redona a Bergamo riprende la stagione dei film con una proiezione mattutina per soli temerari. Appuntamento alle 6.15 di sabato 10 settembre.
La rassegna. Il 16, il 23 e il 30 settembre tre serate di concerti a «Ponte in Jazz».
Aspettando il 2023. Con l’avvio dei lavori, il museo promuove una serie di strumenti e azioni per condividere gli aggiornamenti sulle varie fasi di rinnovamento degli spazi e preparare la strada ai grandi progetti espostivi del 2023.
Nel nome di Raffaello. Pensando al 2023 le due istituzioni, grazie a Kilometro Rosso, lungo la tratta autostradale tra le più frequentate d’Italia, incuriosiscono il pubblico con due gigantografie che superano i 75 mq ciascuna.Due capolavori, due opere simbolo e un messaggio per tutti: «Vi aspettiamo».
La rassegna Ripartono le iniziative concertistiche e divulgative del Centro didattico produzione musica (Cdpm): il 7 settembre il trombettista milanese Marco Brioschi e il chitarrista Michele Gentilini al Bù Cheese Bar.
Danza. Ben 1607 ballerini hanno risposto alla chiamata di Roberto Bolle a partecipare a una simbolica lezione alla sbarra, tutti vestiti di bianco in Piazza Duomo a Milano. E con loro la coreografa bergamasca Mara Terzi.
Trapezisti, animali, pagliacci e magia. Scopri la magia del circo a Bergamo con le foto e il video d Yuri Colleoni.
Dopo la pausa estiva, la biglietteria della Fondazione Teatro Donizetti ha riaperto in questi giorni i battenti con un’importante novità: infatti, presso gli sportelli di Piazza Cavour si potranno ora acquistare anche biglietti di altri eventi di spettacolo e sport del circuito Vivaticket.
Cammino e paesaggio. Prende il via domenica 4 settembre alle 9 allo Spazio Cam di via San Tomaso la 7 a edizione. Solo durante la giornata verranno svelati i quattro temi su cui lavorare. I partecipanti potranno inviare un unico scatto per ogni tema. Verranno messi on line e saranno poi valutati da una giuria: entro 60 giorni verranno proclamati i vincitori.
Successo. L’ultimo singolo «Giovani wannabe», trascinato da un tour sempre sold out (250 mila presenze), è il più venduto della settimana in Italia e il più suonato nelle radio.