«Il Castello Armonico», otto concerti in chiese e dimore storiche
La rassegna Da domenica 8 maggio al 3 luglio le esibizioni in luoghi suggestivi della Bassa Bergamasca occidentale.
La rassegna Da domenica 8 maggio al 3 luglio le esibizioni in luoghi suggestivi della Bassa Bergamasca occidentale.
La rassegna La compagnia di Gazzaniga, domenica 8 maggio, porta in scena la divertente commedia «La morusa del mé òm».
Gli appuntamenti Accordo tra la milanese Belleville e la Cooperativa: si parte a fine mese con tre incontri gratuiti.
Sabato 7 maggio Il nuovo film con protagonista Doctor Strange è l’occasione per appuntamento cinefumettistico organizzato dall’associazione culturale Bergomix.
Esoterismi Tra i libri del semiologo, ora che la sua biblioteca di volumi rari e antichi è stata trasferita a Brera, spicca un’«Atalanta in fuga» di grande valore del medico, alchimista e musicista tedesco Michael Maier. Un «testo multimediale» di 400 anni fa, in cui il mito dell’eroina greca che dà nome alla squadra di calcio di Bergamo è in copertina
Creberg Venerdì 6 e sabato 7 maggio due serate che si preannunciano all’insegna del divertimento in salsa tipicamente meneghina, tra momenti di vita vissuta e forse un po’ di Inter: arriva l’atteso «one man show» del comico, che manca a Bergamo da prima della pandemia.
Il sito web La Fondazione Memoria della Deportazione e Isrec Bergamo lo hanno inaugurato nella mattinata di giovedì 5 maggio.
Teatro Creberg Giovedì 5 maggio Andrea Albertini dirige Le Muse e il soprano Susanna Rigacci in una carrellata dei successi del compositore romano, da Quentin Tarantino a Sergio Leone: «Come mostra anche il bellissimo film “Ennio” di Giuseppe Tornatore, era un abile “sarto”, sapeva confezionare la musica a seconda del testo che aveva a disposizione».
Paesaggi invisibili Sabato 7 maggio al Teatro Sociale un’anteprima con «Monjour», il nuovo lavoro di Silvia Gribaudi. Poi la rassegna, 17 titoli, con 5 «prime» nazionali. Aina Alegre per la prima volta in Italia.
Torna «Un gancio in mezzo al cielo», lo spettacolo giunto alla sua terza edizione e dedicato a Giulia Gabrieli, la quattordicenne che nell’agosto del 2011 è partita per il cielo dopo due anni di lotta contro un tumore.
Concerto Gianluigi Trovesi e i fratelli Alberto e Adalberto Ferrari si sono esibiti sabato 30 aprile nel Santuario della Madonna delle lacrime.
La kermesse Tante iniziative dedicate al mondo dell’animazione: rivolti a bambini e famiglie ma non solo. Workshop e incontri di settore.
Film tv L’8 maggio in prima serata il racconto dell’agguato che ha lasciato il giovane paralizzato e la sua riscossa. L’attore bergamasco: «Ho accettato questo ruolo subito perché quando ho visto un’intervista di Manuel mi ha colpito la sua compostezza e dignità».
La premiazione Francesco Bianconi, scrittore e frontman dei Baustelle, ha vinto la XXXVIII edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. La proclamazione sabato 30 aprile nella Sala Piatti.
Aggiornamento Alla luce delle incerte condizioni meteo, Fondazione Teatro Donizetti e UniAcque hanno preso la decisione di spostare il concerto del trio NRG Bridges dalla Sorgente Nossana al Santuario della Madonna delle Lacrime, sempre a Ponte Nossa (Piazza del Santuario). Annullate le visite guidate alla Sorgente Nossana.