Caricature e vignette, Garibaldi come non l’abbiamo mai visto
L’eroe dei due mondi Si inaugura il 18 marzo la mostra «Giuseppe Garibaldi nei disegni satirici dell’800» a cura del collezionista Paolo Moretti.
L’eroe dei due mondi Si inaugura il 18 marzo la mostra «Giuseppe Garibaldi nei disegni satirici dell’800» a cura del collezionista Paolo Moretti.
La rassegna «Tierra!» Fitto programma di incontri, si parte giovedì 17 marzo, alle 21, al teatro civico in via Kennedy con il direttore dell’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri.
Treviglio Presentata la prima stagione del Teatro Nuovo in piazza Garibaldi, promossa dall’assessorato alla Cultura con la direzione artistica del Teatro de Gli Incamminati, realtà presente da anni sul territorio con il Festival Desidera.
Il Festival Tutto il programma giorno per giorno per giorno della 34esima edizione.
La rassegna Il Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo» quest’anno raggiunge la trentesima edizione. Anteprima il 19 marzo alle 21 nella Cattedrale di Bergamo: protagonisti Zuzana Ferjenčíková (Codarts Rotterdam) e László Fassang (CNSM Parigi). Ingresso libero con greenpass rinforzato e mascherina ffp2 obbligatori.
Bergamo Jazz Nell’ambito delle iniziative collaterali del festival si inaugura mercoledì 16 marzo alle 18 l’esposizione allestita all’ex chiesa della Maddalena, curata dal fotografo Luciano Rossetti e da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria.
L’intervista Kino Ferri, cantante della band bergamasca, presenta l’album «Les Jeux Sont Faits» in uscita il prossimo 18 marzo, ma scritto in buona parte prima del 2020: «Stremati dalla pandemia, non potevamo immaginare un tale conflitto».
Cinema e solidarietà Solo lunedì 14 marzo (alle 17.30 e alle 21.15), al Cinema Capitol di Bergamo, la proiezione del pluripremiato documentario girato nel Donbass, che le Ambasciate di Ucraina e Lituania, insieme a Cineteca Milano e a numerose sale in tutta Italia, hanno programmato in segno di sostegno all’Ucraina.
Le Officine Tantemani, progetto della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, hanno rimesso in azione il cantiere organizzativo di Baleno Festival, l’happening culturale di Tantemani che dal 2018 si svolge nel mese di giugno al parco Ermanno Olmi nel quartiere Malpensata di Bergamo.
Lirica Si comincia lunedì 14 mattina con «La Favorita», con la direzione musicale di Donato Renzetti. Martedì 15 «La figlia del reggimento» dal Teatro alla Scala, mercoledì «Sancia di Castiglia» dal Teatro Donizetti, nell’allestimento del 1984
Conca Verde Giovedì 17 marzo, alle ore 21, il docu-film «Eccetera» di Maurizio Carrassi. La vita professionale e umana del reporter milanese, considerato uno dei più impegnati della seconda metà del ’900.
Duo ligure. Per l’ottavo appuntamento della rassegna «I lunedì dell’Estudiantina» arrivano in città lunedì 14 marzo Roberto Noli e Luca Soattin, presso la Chiesa dell’ex monastero San Fermo, in città bassa.
L’evento. «Italian Jazz 4 peace», on line una intera giornata di musica sui canali social dell’associazione Midj. Al Bike Fellas una maratona musicale con grandi nomi. E tanti musicisti famosi offrono un catalogo di cd per sostenere la Croce Rossa.
Bergamaschi in tv. Il diciannovenne ballerino di Suisio, che ha preso parte al programma sin dall’inizio, da sabato 19 marzo prenderà parte alla fase finale.
Rese note le date del nuovo tour della band romana.