«Ritratte», Bruneau racconta le donne alla guida dei musei
Nella Sala degli Arazzi a Palazzo Reale la mostra di un maestro delle istantanee. Da Emanuela Daffra a Rossella Vodret, una galleria di volti delle direttrici di istituzioni italiane.
Nella Sala degli Arazzi a Palazzo Reale la mostra di un maestro delle istantanee. Da Emanuela Daffra a Rossella Vodret, una galleria di volti delle direttrici di istituzioni italiane.
Da martedì 8 a domenica 13 marzo al teatro Donizetti di Bergamo per la stagione di Prosa.
In scena La compagnia al Creberg Teatro dall’11 al 20 marzo con «Non ci resta che ridere» «Sul palco per dimenticare un attimo i pensieri cupi tra il furto della Gioconda e un can-can».
Solidarietà Le istituzioni culturali della città partecipano alla campagna nazionale del Ministero e donano 1euro su ogni biglietto venduto a marzo.
La finale La giovane si aggiudica 100 mila euro in gettoni d’oro, il primo libro di ricette e l’accesso a un corso di alta cucina presso «Alma».
Il 6 marzo torna la manifestazione sull’Alptipiano.
Bergamo Federico Buffa sabato porta al Teatro Creberg «Amici fragili», storia dello strano incontro di una notte, nel 1969, tra il cantautore genovese (e genoano) e il bomber del Cagliari ossessionato da una sua canzone.
Il nuovo spettacolo è in scena giovedì 3 marzo.
Teatro Donizetti Claudio Bisio si cala (fino in fondo) in un racconto di Francesco Piccolo che descrive la sua generazione: Carosello, la politica, i problemi con i figli.
Treviglio Si parte venerdì 4 marzo. Presentato il cartellone che segna la ripresa del teatro trevigliese: tanti omaggi a grandi interpreti della musica.
Conca Verde Riprende dopo lo stop per la pandemia, la rassegna che mette in dialogo i linguaggi del cinema e della psicologia, si interroga sul tema dell’identità.
È stata inaugurata il 24 febbraio la manifestazione che conta diciannove incontri a Bergamo e provincia.
Il ritorno in coppia I due cantautori si ritrovano per un lungo tour estivo. Il via il 18 giugno allo Stadio Olimpico. «Canteremo tutti i pezzi a due voci»
Turismo Domenica 6 marzo riparte «Castelli, palazzi e borghi medievali», la rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda.
Nell’ambito della Stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, Marco Baliani porta in scena, giovedì 3 marzo alle 20.30 al Teatro Sociale, Una notte sbagliata, spettacolo scritto e interpretato dallo stesso attore e drammaturgo molto conosciuto e apprezzato dal pubblico bergamasco.