Riabilitazione post-infarto, la psiche non va trascurata
CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. Stress, ansia e depressione rendono più complessa la ripresa fisica. Occorre fare attenzione anche alle condizioni psicologiche.
CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. Stress, ansia e depressione rendono più complessa la ripresa fisica. Occorre fare attenzione anche alle condizioni psicologiche.
I DATI. È online il bollettino mensile della sorveglianza epidemiologica di morbillo e rosolia. Dall’inizio dell’anno in Italia sono stati notificati 807 casi, di cui 55 importati. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità.
I DERMATOLOGI. Le sostanze messe sotto accusa normalmente non sono utilizzate nelle creme solari, dove si usano molecole del tutto diverse.
Al «PAPA GIOVANNI» DI BERGAMO. Cardiopatie congenite, 134 interventi e 4.416 prestazioni ambulatoriali come in tutto il 2022. Il rilancio dopo una fase critica. Il primario di «Cardiologia 2» Francesca Raimondi: «Dai pazienti segnali di stima e fiducia».
IL 20 SETTEMBRE. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Bergamo si aspetta 800 partecipanti alla «Pigiama Run» che il 20 settembre si terrà a Bergamo con partenza e arrivo al Parco Suardi. Ma potrebbero essere molti di più.
L’INTERVISTA. Se parliamo di salute riproduttiva maschile, si dice ancora che l’uomo tenda a farsi visitare raramente per un retaggio culturale che lo vorrebbe sempre in forma. Il problema vero è che, a differenza delle donne, per la salute riproduttiva maschile non esistono campanelli d’allarme che suggeriscano di sottoporsi a un controllo fin da giovanissimi.
DA SAPERE. Nei soggetti predisposti, la loro puntura può anche provocare reazioni particolarmente violente.
Il progetto Imi Premier. Integra le conoscenze ambientali nel processo di sviluppo dei farmaci sin dagli stadi iniziali.
LO STUDIO. Un lavoro di Humanitas Gavazzeni mostra come le donne ottengano un beneficio inferiore.
I CONSIGLI DELL’INFERMIERE. Il comune collutorio è sufficiente, ma dentifrici antimicrobici e i risciacqui con clorexidina possono aiutare i pazienti fragili.
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. La nuova «Unit» è in grado di offrire al paziente un percorso multidisciplinare completo e appropriato per le diverse patologie.
SALUTE. La navigazione robotica viene affiancata al chirurgo ortopedico prima e dopo l’intervento.
L’estate è la stagione in cui, complici il caldo e le vacanze, ci regaliamo più libertà rispetto l’alimentazione che se da una parte può soddisfare il palato, dall’altra può mettere sotto pressione il nostro stomaco soprattutto se si soffre di problemi gastrici.
CONSIGLI UTILI. Rivalutare le terapie farmacologiche, prestando attenzione alle terapie anti-ipertensiva e diuretica.
La notizia tanto attesa è arrivata: la Semaglutide, innovativa molecola nata per la cura del diabete, è ora prescrivibile anche per il trattamento di obesità e sovrappeso, in dosaggi diversi e con una sola somministrazione settimanale invece che giornaliera.