Neogenitori, il 60% gradirebbe avere un aiuto psicologico
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
LO SPORT DEL MOMENTO. Con adeguata preparazione fisica e una tecnica corretta, è possibile ridurre in modo sensibile il rischio di infortunarsi.
LA CAMPAGNA LILT. La campagna «Nastro rosa» rientra nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona». Le visite senologiche in collaborazione con 14 strutture sanitarie: prenotazioni da lunedì 23 settembre. In programma anche incontri e altre iniziative.
IL 28 SETTEMBRE. Summit regionale della Sismed, Società italiana scienze mediche. Staffiere: «Percorsi più agevoli».
L’INIZIATIVA. Martedì 24 settembre dalle 8,30 alle 17,30, al Policlinico di Milano.
FORMAZIONE. L’ospedale «Bolognini» di Seriate promuove un corso per il personale e i medici di famiglia.
L’ANALISI . Il Dipartimento di Politiche per la salute dell’Istituto «Mario Negri» ha analizzato i modelli organizzativi delle 132 «CdC» operative. Ecco i risultati.
IN LOMBARDIA. Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente ad alcune categorie una serie di vaccini, in particolare l’anti-meningococco-B. Con l’autunno torna il tema influenza e campagna vaccinale anti-Covid.
L’INTERVISTA. Ne parliamo con il dottor Elvis Brscic, responsabile della Cardiologia di Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Anche Humanitas Gavazzeni aderisce a «Make Sense Campaign 2024», la campagna europea di sensibilizzazione per la prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Aiocc, l’Associazione italiana di oncologia cervico-cefalica.
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA .Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di schiena è la principale causa di disabilità a livello globale.
ASST BERGAMO OVEST. Dal 26 settembre al 2 ottobre Ecg, test della glicemia, visite e consulenze per prevenire le malattie cardiovascolari. Ecco come prenotarsi.
LO STUDIO. La rivista Cerebral Cortex ha pubblicato i risultati della ricerca della Aalto University in Finlandia.
IL RUOLO DEI FISIOTERAPISTI. È lo specialista nella cura del problema, capace di sviluppare un piano di trattamento riabilitativo per ogni tipo di paziente.
LA RICERCA PER L’OMS. La revisione non ha trovato alcuna associazione tra l’uso dello smartphone e il tumore.