In Gavazzeni incontri sul cuore
Non vanno in ferie ma proseguono anche nel mese di agosto gli incontri di educazione sanitaria dal titolo «Ho a cuore il mio cuore», che Gavazzeni e l'associazione Cuore e Batticuore onlus propone.
Non vanno in ferie ma proseguono anche nel mese di agosto gli incontri di educazione sanitaria dal titolo «Ho a cuore il mio cuore», che Gavazzeni e l'associazione Cuore e Batticuore onlus propone.
Dormire in gravidanza fa bene alla salute del nascituro: lo aiuta a nascere di peso normale e aiuta la gestante a proseguire la gravidanza senza complicanze. Lo rivela uno studio condotto presso la University of Pittburgh e pubblicato sulla rivista …
Ogni persona è diversa, diversa quindi dovrebbe essere la cura da seguire: è questo il principio su cui si basa il modello per la terapia personalizzata del trattamento del diabete di tipo 2 messo a punto da AMD - Associazione …
Ogni anno in Italia decine di bambini hanno complicazioni anche gravi, o non vengono proprio al mondo, a causa della rosolia, una patologia per cui esiste un vaccino già dagli anni '70, ma che se presa in gravidanza può provocare …
Nella maggior parte dei tumori al polmone, in particolare nel caso dei fumatori, è ancora più efficace la 'vecchià chemioterapia standard rispetto ai più costosi farmaci a bersaglio molecolare. Lo dimostra uno studio indipendente, tutto italiano, finanziato dall'Aifa e pubblicato …
L'ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo è uno dei centri autorizzati da Regione Lombardia a prescrivere ed erogare il Pirferidone, primo e unico farmaco approvato per rallentare la fibrosi polmonare idiopatica (IPF), malattia rara ma gravemente invalidante, spesso conseguenza dell'abitudine al …
Una dose di glatiramer acetato pari a 40mg/1mL somministrata per via sottocutanea tre volte la settimana riduce significativamente l'incidenza di ricadute, nella Sclerosi Multipla Recidivante Remittente (Smrr), nell'arco di 12 mesi. Lo dimostrano i risultati dello studio Gala, pubblicati su …
In tre secondi dice al chirurgo se c'è del tessuto tumorale da rimuovere nel corpo del paziente in sala operatoria; lo fa con un'accuratezza del 100% sentendo l'odore del tessuto che via via polverizza col calore: si tratta di un …
Una pillola al posto della ginnastica con la quale ottenere gli stessi benefici ma senza sudare. Questo l'allettante obiettivo futuro di una ricerca, pubblicata in questi giorni su Nature Medicine, condotta da diversi centri di ricerca europei e americani fra i …
A partire dal prossimo 11 luglio i cosmetici dovranno garantire un livello elevato di tutela della salute. Entra infatti in vigore il regolamento europeo 1223/2009 che rielabora le leggi passate e le numerose modifiche in ambito cosmetico, apportando alcuni importanti …
È stato presentato il 25 giugno a Boston ECLAT (EffiCiency and safety of an eLectronic cigAreTte), il primo studio prospettico randomizzato con gruppo di controllo che ha valutato efficacia e sicurezza della sigaretta elettronica su un campione di 300 fumatori non intenzionati a smettere.
Dal 4 al 7 luglio è in calendario a Parigi, al Palais de Congrés, il Congresso mondiale della psoriasi, di cui Luigi Naldi (Usc Dermatologia del Papa Giovanni XXIII) è coordinatore essendo president-elect della Psoriasis International Network.
Dati precisi sull'epidemiologia, un accesso diffuso alle cure su tutto il territorio nazionale e soprattutto lo stanziamento di fondi ad hoc: sono questi i cardini principali del Piano Nazionale per la Lotta alle Epatiti Virali (PNLEV).
In Italia vivono oltre 3 milioni di asmatici, il 6% della popolazione. Ma la malattia predilige i pazienti più fragili: i giovani. Tra loro l'incidenza, infatti, è pari al doppio ed è in continua crescita: è arrivata ormai al 10%. …
La depressione si può «mettere al tappeto» riducendo la concentrazione di una molecola grassa nell'organismo, la ceramide. Lo dimostra uno studio di Erich Gulbins dell'Università di Duisburg-Essen in Germania, condotto su modelli animali della malattia. Pubblicato sulla rivista Nature Medicine, …