Celebrato lo stile Thomas Mason in una capsule per solo 18 camiciai
Righe e colori eccentrici, sgargianti, che negli anni hanno sempre contraddistinto i tessuti Thomas Mason. Nuovo progetto all’insegna della storia e del bello per il Gruppo Albini.
Righe e colori eccentrici, sgargianti, che negli anni hanno sempre contraddistinto i tessuti Thomas Mason. Nuovo progetto all’insegna della storia e del bello per il Gruppo Albini.
Ti racconta la gentilezza di un gesto, di un movimento che la piega della seta prende nel suo impercettibile fruscio. Una dolcezza che è una boccata di colore, di forme luminose e morbide. Daniela Gregis non manca di stupire e di raccontarsi, outsider della Settimana della moda milanese, una costante nella tradizione che si ripete da 15 anni.
Dai cerchietti con il marchio Evelyne Aymon, nato ormai sei anni fa, ai jeans Levi’s disegnati a mano. La bergamasca iper-creativa Fulvia Galbusera si è inventata un nuovo progetto artistico-modaiolo che lancia sui Social.
Il 23 febbraio sfilerà a Palazzo Reale per la Settimana della Moda milanese, una passerella con tanto di performance artistica dal vivo per festeggiare trent’anni di storia e di una moda «fedele alla sua identità» dice Piero Cividini, a capo della casa di moda bergamasca nata insieme alla moglie Miriam dopo «anni di avventure, casi della vita, curiose domande che ci hanno portato a essere quello …
Non ha mai abbandonato le forme morbide, quel vestire giocoso e sbarazzino che è anche comodo e dinamico. Nel 2013 Pitti Bimbo aveva premiato La Bottega di Giorgia e chi era nella giuria ci aveva visto lungo: Giorgia Totaro ha dimostrato che ce la si può fare.
Debutto al Pitti Uomo per Svalbard Islands, il brand di abbigliamento casual e sportivo maschile prodotto dalla Daritex di Rogno. La nuova etichetta è per la prima volta a Firenze, nel padiglione Lyceum, la piattaforma per gli stili emergenti e lo fa dopo una sola stagione di distribuzione.
Dall’8 e fino all’11 gennaio, nutrita la pattuglia bergamasca con una ventina di brand, compresa una new entry.
Si chiama Beira, nome che in Scozia identifica la regina dell’inverno: sarebbe stata lei, secondo antiche leggende, a creare le montagne e le colline, camminando a grandi passi e facendo cadere accidentalmente rocce dal suo grembiule.
Cinque anni dopo una scelta importante, cinque anni da quando Cristina Valentini, 43enne di Dalmine, ha scelto di lasciare il posto fisso in banca per buttarsi a capofitto in un mondo di tessuti, gioielli e soprattutto strass.
Magliette, felpe e stampe d’artista, oggetti e gadget artigianali. Uno spazio creativo aperto sotto gli occhi dei passanti. Impegnati una cinquantina di ragazzi e un gruppo di donne.
Pienezza e armonia per i 12 mesi del nuovo calendario Beautiful Curvy, ideato e progettato da Barbara Christmann ed ora giunto alla sua settima edizione. In scena anche una bergamasca, Alessia Gotti.
Hai mai pensato che anche i vestiti possano avere più di una vita? RiVestiti, il piccolo distretto dell’abbigliamento di via Broseta 79/A a Bergamo, scommette su second hand & vintage e applicando i principi dell’economia circolare al magico mondo della moda, apre le sue porte per tre venerdì no spreco: 23 novembre con «Fai l’affare giusto», 7 dicembre con «È tutta un’altra storia», 14 di…
Prodotti pensati per donne che non hanno tempo per truccarsi ma che desiderano comunque avere un aspetto curato e un makeup d’effetto. È possibile e soprattutto veloce con i prodotti Ellis Faas dalla caratteristica forma «a proiettile»
Dopo Moschino, Versace, Cavalli, Etro e Missoni, quest’anno è Trussardi a vestire Disaronno per la sua linea da collezione limited edition.
La stilista bergamasca Alessandra Facchinetti nella veste di costumista: «Una passione e il sogno che si avvera».