«C’è un serpente sotto l’auto». Arrivano i Vigili del fuoco: è un pitone reale
LA CURIOSITÀ. È successo nei giorni scorsi a Cassiglio: l’animale, probabilmente abbandonato, è stato poi affidato ai Carabinieri forestali.
LA CURIOSITÀ. È successo nei giorni scorsi a Cassiglio: l’animale, probabilmente abbandonato, è stato poi affidato ai Carabinieri forestali.
MALTEMPO. Temporali con grandine si sono abbattuti su tutta la provincia dall’alba di sabato 5 luglio. Grandine e pioggia in Valle Seriana e forti raffiche di vento nella Bassa. 13 voli in arrivo a Orio dirottati su altri scali. Un grosso pezzo di cornicione si è staccato da un’edificio ed è finito su un’auto in sosta a Treviglio.
I DATI INPS. Nel 2024 in Bergamasca registrati 10.800 lavoratori domestici, con una diminuzione del 5,9% sul 2023. Assindatcolf: «Ma aumentano gli anziani e i bisogni di assistenza: lo Stato sostenga in concreto il lavoro di cura».
TRAGEDIA IN MONTAGNA. Stava salendo in cordata con un amico, rimasto ferito. Di Bergamo, lascia moglie e due figli.
L’ORDINANZA. Da mercoledì è scattato il divieto regionale dalle 12.30 alle 16 nei giorni a rischio. Ma in tanti hanno lavorato. Costruttori e artigiani: «Attenti alla salute, ma le norme non sono chiare». Il Comune: «C’è il nodo opere urgenti».
I DISSERVIZI. Phon spenti all’improvviso, senza luci nelle vetrine. I negozi hanno subito parecchi disagi a causa dei ripetuti blackout.
I DISAGI. E -Distribuzione: «Funzionamento anomalo della rete a causa delle temperature eccezionali». I disagi in centro e Città Alta: semafori spenti, 30 agenti in campo, ascensori bloccati. Martedì sera intervento risolutivo.
LA TRAGEDIA. L’alpinista si chiamava Gianluigi Federici ed era insieme a un compagno di salita, anche lui caduto ma ricoverato in codice giallo.
L’INCENDIO. Le fiamme sono divampate all’alba di martedì 1 luglio in via Monte Santo. Sul posto almeno dieci squadre dei Vigili del Fuoco impegnate a contenere il rogo.
IL FERMO. La donna, residente nella zona, è ritenuta responsabile di almeno 12 episodi. Attivato il supporto sociosanitario.
IL RITROVAMENTO. L’ipotesi di un malore mentre stava bruciando sterpaglie. Aveva 78 anni e spesso si recava in quell’area dove aveva un capanno.
L’ORDINANZA. Trasmessa a prefetti e Comuni, la violazione comporta sanzioni. Sarà applicata a chi lavora nelle aree edili, nelle cave, nelle aziende agricole e florovivaistiche. Il video.
LA DENUNCIA. Un pastore tedesco lasciato in gabbia dentro l’auto rovente: salvato in extremis dai Carabinieri. La 45enne dovrà rispondere di maltrattamento di animali.
I CONTROLLI. Controlli dei Carabinieri e del Nas in un esercizio della Bassa Bergamasca: trovati prodotti scaduti sugli scaffali e gravi carenze igieniche. Maxi sanzione per il titolare.
LA STORIA. Disavventura per 180 passeggeri in volo da Bergamo all’isola del Mediterraneo: bloccati prima in aeroporto a Palermo poi sul velivolo per tutta la giornata di sabato 28 giugno.