Tutti gli appuntamenti di sabato 8 marzo
È la festa della donna e sono numerosi gli appuntamenti per festeggiare in rosa, tra musica, corsi, incontri artistico-culturali e pure una lezione di autodifesa. Provare per credere.
È la festa della donna e sono numerosi gli appuntamenti per festeggiare in rosa, tra musica, corsi, incontri artistico-culturali e pure una lezione di autodifesa. Provare per credere.
Più che il ponte per il Carnevale romano sarà il fine settimana dedicato a quello ambrosiano ad attirare clienti nelle stazioni sciistiche delle Orobie. E la speranza di tutti gli operatori è che finalmente il tempo cambi direzione, offrendo sole soprattutto nei weekend.
Appuntamenti di sabato 1 marzo ANNIVERSARI VERCURAGO, I 1200 ANNI DELLA CHIESA Ore 20,45, nella chiesa dei SS. Protaso e Gervaso, nell’ambito della celebrazioni per i 12 secoli della parrocchiale, serata di musica e storia con l’ensemble «Lilium Lyra» e …
Dal 24 febbraio è partita “Caccia in cucina”, la rassegna dedicata alla gastronomia venatoria ed organizzata in tutta la Lombardia da Anuu Migratoristi con la collaborazione delle associazioni provinciali dei ristoratori e i patrocini delle Province e della Regione.
Una piccola valanga è scesa nella mattinata di oggi (venerdì 21 febbraio) a Colere , fortunatamente senza creare problemi. Lo «smottamento» della neve non è però sfuggito ad una studentessa di Colere - Jessica Zanga, che l’ha filmato. Clicca qui e guarda il video
Nuove ordinanze per regolare la viabilità della nostra provincia. È riaperta al traffico la strada provinciale 61 nel comune di Vilminore di Scalve e la 294, che attraversa Schilpario e Vilminore di Scalve. Si torna a viaggiare a Ponte Giurino, la Regione fa pressing per Algua.
Mentre sulle strade provinciali 294 e 61, nei comuni di Vilminore e Schilpario, venivano posizionate le barriere di cemento per impedire il traffico veicolare, minacciato dal pericolo valanghe, più giù, alla frazione Dezzo, aveva inizio la protesta di Pierantonio Piccini, sindaco di Azzone.
Salvo imprevisti, da venerdì pomeriggio 21 febbraio il tratto di strada della provinciale 14 della Valle Imagna, tra Capizzone e Ponte Giurino di Berbenno, dove c’è la galleria, tornerà percorribile senza limiti di tempo.
Condividere per conoscere, recuperare e, dunque, valorizzare. Il progetto A.R.C.OROBIE - Alpeggi: Risorsa Culturale delle Orobie bergamascheha visto, il 20 febbraio 2014, a Clusone, un nuovo importante momento di confronto.
CELEBRAZIONI CALOLZIOCORTE, 70° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI DON ACHILLE BOLIS Continua la settimana in ricordo di don Achille Bolis, ore 20,30, fiaccolata in onore di don Achille, con partenza dalla chiesa arcipresbiterale e arrivo alla casa natale, in località Maglio, …
Non c’è pace per le nostre valli. A Schilpario la situazione è sempre più pesante con il traffico che viene deviato su una strada provinciale secondaria gravata inoltre da divieto di transito mentre a Colere una slavinaè finita a ridosso di un’abitazione. Foppolo, sempre più stremata non molla.
Il rischio valanghe è forte, ma gli automobilisti levano le transenne e passano comunque dalla strada chiusa? Stop: arriva il new jersey e provare a spostarlo. Questo il provvedimento drastico preso in Valle di Scalve, dove prosegue la chiusura dell’ex statale 294 e della provinciale 61.