Palloncini a forma di cuore e una parata di moto A Mapello l’ultimo abbraccio a Mattia
Si sono svolti lunedì 21 dicembre a Prezzate di Mapello i funerali di Mattia Gandolfi, il 20enne deceduto venerdì dopo essere caduto in moto.
Si sono svolti lunedì 21 dicembre a Prezzate di Mapello i funerali di Mattia Gandolfi, il 20enne deceduto venerdì dopo essere caduto in moto.
Giorni di festa segnati dalla tristezza per la comunità di Mapello che nell’arco di una trentina di ore ha perso due giovani concittadini in incidenti stradali: giovedì pomeriggio a Trento, sull’autostrada A22, è morto Roberto Avagliano 32 anni e venerdì sera verso le 21 ha perso la vita il ventenne Mattia Gandolfi che abitava a Prezzate (frazione di Mapello).
Grande dolore a Prezzate di Mapello per la morte di Mattia Gandolfi, il 20enne deceduto dopo uno schianto in moto venerdì sera.
L’incidente lungo la provinciale: il giovane ha perso il controllo della sua Ktm 150. Sbalzato di sella è caduto riportando traumi fatali. Con lui una ragazza di 17 anni che ha subito ferite lievi.
I dati dei tamponi. Prosegue diffuso il calo dei contagi. La tendenza viene «frenata» nell’area trevigliese
L’andamento nei dati dal 2 all’8 dicembre: continua la discesa. Dimezzati i positivi a Treviglio. Restano alcuni focolai, quasi tutti isolati in famiglia. Nell’articolo l’infografica con la mappa e i dati di tutti i paesi.
I carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno arrestato per spaccio di sostanza stupefacenti un uomo di 35 anni, già noto per precedenti specifici, fermato nell’atto di spacciare cocaina di fronte la scuola elementare.
A inizio anni Sessanta, con Gianbattista e Cherubino diede vita all’azienda che ha venduto in tutto il mondo. L’addio domani nell’abbazia.
Nell’ultima settimana l’incremento dei positivi ha subito una brusca frenata.
Il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Da gennaio a settembre 102 atti persecutori, 231 maltrattamenti e 60 violenze sessuali in provincia di Bergamo: i dati della Polizia di Stato. Pesa il lockdown.
Lo schianto tra Presezzo e Bonate Sopra verso le 13.15 di mercoledì 18 novembre.
Controlli nella serata per verificare il rispetto delle regole del coprifuoco: 506 le persone controllate, tre le sanzioni elevate.
Un sessantenne di Chignolo d’Isola è stato raggiunto dalla polizia locale, che gli ha comminato ben 6.500 euro di multa e gli ha sequestrato l’auto.
Si terranno martedì 13 ottobre, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Bonate Sopra i funerali del giornalista Francesco Lamberini, per anni collaboratore de «L’Eco di Bergamo».
Nei territori di Presezzo e Bonate Sopra, stop in entrambe le direzioni dalle 21 del 9 ottobre alle 6 del 10 ottobre
Vaccinazioni antinfluenzali: da Ats Bergamo la mappa delle sedi vaccinali in 94 Comuni per i 262 medici di medicina generale che non vaccinano nei loro ambulatori. Altri 386 medici vaccineranno nel proprio studio.
Una giornata molto impegnativa domenica 27 settembre per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
I Carabinieri della Compagnia di Bergamo, nella serata di giovedì 17 settembre, dopo un lungo inseguimento in auto terminato a Bonate di Sopra, hanno arrestato un uomo, un 38enne pregiudicato, per resistenza a pubblico ufficiale e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
Il colpo, a volto coperto, nel negozio di acconciature «William Beauty Line». Bottino, cento euro.
Il virus ha frenato, fino ad azzerarsi, in una fetta consistente della Bergamasca: in più di un terzo dei Comuni. Ecco tutti i numeri.