Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero

    Le mostre del weekend «Inchiostro, Little Italy» fino al 21

    MOSTREBergamo BERGAMO: L'ESTATE DI LORENZO LOTTOAl Palazzo della Ragione, piazza Vecchia in Città Alta, «Le opere dell'Accademia Carrara e gli itinerari sul territorio» per ripercorrere passo dopo passo la «stagione» più felice dell'attività e della vita di Lorenzo Lotto, fino …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 6 Festa della costina sulle Mura

    Sarà un weekend per tutti i gusti e dovrebbe essere gustoso. Sì, perché a Sovere c'è la sagra dei pizzoccheri, a Strozza la sagra del casoncello e a Bergamo, in Città Alta, ecco la Festa della costina (sabato). E sono soltanto alcuni esempi.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 5 S. Caterina ancora in festa

    Sarà un weekend per tutti i gusti e dovrebbe essere gustoso. Sì, perché a Sovere c'è la sagra dei pizzoccheri, a Strozza la sagra del casoncello e a Bergamo, in Città Alta, ecco la Festa della costina (sabato). E sono soltanto alcuni esempi.

    13 anni fa
    Sport

    Mondonico in convalescenza: lasciagli un tuo messaggio

    Emiliano Mondonico sembra aver rispolverato il suo spirito dopo l'intervento del 14 luglio e la degenza all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Ora il Mondo è a San Pellegrino per la convalescenza alla Clinica Quarenghi. Lo hanno accolto con striscioni.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    San Pellegrino: il sogno si riaccende Riaperte le grotte chiuse da decenni

    Tanta gente sabato mattina 30 luglio all'inaugurazione delle «Grotte del sogno» di San Pellegrino, grotte scoperte nel 1931 da Ermenengildo Zanchi e da decenni chiuse al pubblico. Ora il complesso carsico è di nuovo visitabile dopo l'intervento di recupero e messa in sicurezza.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Furgone del latte come ambulanza Porta il ferito sino all'elisoccorso

    In caso d'emergenza anche un furgone del latte può trasformarsi in «ambulanza» E' successo a Valnegra dove un ciclista, investito da un autovettura, è stato trasportato all'elisoccorso, parcheggiato a Lenna, da un furgone del latte.

    13 anni fa
    Cronaca

    Fondi per i Comuni alluvionati Dalla Regione 5 milioni e mezzo

    Arrivano fondi regionali per i Comuni colpiti dall'alluvione del 2002, in particolare della Valle Brembana e della Valle Imagna. E' quanto annunciato dall'assessore al Territorio e Urbanistica Daniele Belotti che ha sottoscritto le convenzioni con gli enti locali.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Sagre, arte e tanta musica Le idee per questo fine luglio

    Concerti di musica, tra cui uno a Zogno con i big della canzone italiana, sagre e feste enogastronomiche in giro per tutta la provincia. La gara del boscaiolo a Ornica e la riapertura delle Grotte del sogno a San Pellegrino. Ecco cosa fare questo ultimo weekend di luglio.

    13 anni fa
    Tempo libero

    San Pellegrino, dopo trent'anni si risvegliano le Grotte del Sogno

    Dopo un sonno durato 30 anni, le «Grotte del Sogno» di San Pellegrino sabato 30 luglio si risvegliano: abbandonate a inizio degli Anni Ottanta, sono state rimesse in sicurezza, di nuovo illuminate e adattate per ospitare aspiranti speleologi.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutte le mostre del weekend

    BERGAMO: L'ESTATE DI LORENZO LOTTO Al Palazzo della Ragione, piazza Vecchia in Città Alta, «Le opere dell'Accademia Carrara e gli itinerari sul territorio» per ripercorrere passo dopo passo la «stagione» più felice dell'attività e della vita di Lorenzo Lotto, fino …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 30 luglio

    Feste della birra, del vino e della porchetta. Sabato si colora di sagre, con tanta musica e buon cibo. E poi appuntamenti in piscina, incontri culturali e visite guidate. Con una bella notizia: a San Pellegrino, in località Vetta, aprono le «Grotte del sogno» dopo i lavori di recupero e di riqualificazione dell'interno e delle aree esterne.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    San Pellegrino, jazz e letture nel parco della casa di cura

    Il parco della casa di cura «Quarenghi» di San Pellegrino Terme ospiterà sabato alle 17 un concerto del Jazz Club Bergamo, cui si accompagneranno letture di Aide Bosio.

    13 anni fa
    Enogastronomia

    In Val Serina tartufi pregiatissimi

    Alla conquista dei palati. Il 25 settembre, a Bracca, si terrà il primo evento dedicato al tartufo nero della Valle Serina, una delle specie più pregiate d'Italia. Da sempre i terreni di Bracca, Cornalba, San Pellegrino e, in genere, della Valle Serina, sono ricchi di tartufi.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il tartufo della Val Serina è tra i più pregiati in Italia

    Alla conquista dei palati. Il 25 settembre, a Bracca, si terrà il primo evento dedicato al tartufo nero della Valle Serina, una delle specie più pregiate d'Italia. Da sempre i terreni di Bracca, Cornalba, San Pellegrino e, in genere, della Valle Serina, sono ricchi di tartufi.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le destinazioni dei 13 preti novelli Anche venti vicari parrocchiali

    Venti vicari parrocchiali, di cui due interparrocchiali e sette direttori di oratorio, incarichi in Curia, un cappellano militare, assistenti ecclesiastici di associazioni e le destinazioni dei tredici preti novelli. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Troppo alcol tra gli adolescenti Giro di vite a San Pellegrino

    Multe ai minori di 16 anni trovati a bere, sanzioni e chiusura del locale per bar e negozi e divieto anche della cessione gratuita di alcolici. Forte giro di vite a San Pellegrino per contrastare la diffusione di bevande alcoliche tra i minorenni.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 24 luglio

    Gli appuntamenti di domenica 24 luglioANNIVERSARICOLLI DI S. FERMO, SI RICORDA LA BATTAGLIA DI FONTENO Per iniziativa della sezione Valle Calepio e Valle Cavallina dell'Anpi, celebrazione del 67° anniversario della Battaglia di Fonteno e Monte Torrezzo. Ore 11, al monumento …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 23 luglio

    Gli appuntamenti di sabato 23 luglioFESTE E TRADIZIONIBORGO PALAZZO, LA FESTA PATRONALE DI SANT'ANNA Alla parrocchia di Borgo Palazzo continuano le iniziative per la festa patronale di Sant'Anna, dalle 19 in oratorio ristorazione. Ore 18, in chiesa, incontro per le …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Le mostre in città e provincia

    Le mostre in città e provinciaART IN THE AUDITORIUM, III EDIZIONE Alla Galleria d'arte moderna e contemporanea, via S. Tomaso 53, terza edizione di «Art in the Auditorium» un progetto nato da un'iniziativa della Whitechapel Gallery Londra, aperta fino al …

    13 anni fa
    Cronaca

    Val Brembana: frane e valanghe Ci sono a rischio ben 396 aree

    Dieci comuni e 12 situazioni considerate a maggiore rischio. A 24 anni dall'alluvione del 18 luglio 1987 in Valle Brembana resta ancora tanto da fare per la sicurezza di edifici e persone. Il territorio, da un punto di vista idrogeologico, è uno dei più critici.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso