Dolori addominali, l’ecografia delle anse può essere utile
DIAGNOSI. Un esame semplice, veloce e non invasivo può fornire molte informazioni, con una sorta di «fotografia» delle condizioni del piccolo intestino.
DIAGNOSI. Un esame semplice, veloce e non invasivo può fornire molte informazioni, con una sorta di «fotografia» delle condizioni del piccolo intestino.
Creare una community di appassionati del turismo lento, censire e curare lo stato dei bivacchi, segnalare dove campeggiare liberamente in sicurezza: ecco la missione di quattro ragazzi bergamaschi, creatori dell’app Wildhood. Con loro parliamo di sicurezza in montagna e consigli per chi si avvicina al mondo del pernottamento wild.
CINEMA. Tutti i film nelle sale della Bergamasca.
GHISALBA. Incidente alla Cava, Fabrizio Ghezzi di Cassano aveva appena rifornito un’autobotte di gasolio quando è scivolato dalla cisterna da un’altezza di mezzo metro.
IL CALENDARIO. La nuova edizione indaga il tema del mostruoso. Prevista la visione di 5 film con la lettura interpretativa di psicologi professionisti per riflettere sul tema dell’estraneità. Dal 5 febbraio al 12 marzo, ore 20.30, Cinema Conca Verde.
Sesta commissione - Approvato il piano 2025 delle attività di Veneto Lavoro (Arv) Venezia 21 gen. 2025 - Approvato, nel corso della seduta odierna della Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Francesca Scatto (Lega-LV), vicepresidente Elena …
Al via la realizzazione di Qkd-Geo , il primo satellite geostazionario al mondo per le comunicazioni quantistiche . Grazie a un investimento di 103,5 milioni di euro di fondi europei , sarà realizzato dalla Thales Alenia Space, joint venture tra …
L’INTERVISTA. Elena Bougleux, dell’Università di Bergamo, per tre mesi nella spedizione «Antarctic-ome»: «Raccogliamo campioni in ambiente estremo e ne studiamo il ruolo nel benessere individuale e nelle malattie».
IL TRIBUTO. Quest’anno il rincaro in primavera sarà nell’ordine dell’1-2% rispetto al 2024.
OLTRE OGNI BARRIERA. La giovane di Brembate, con Sindrome di Down, e le sfide di una vita piena di incontri.
Dalla Val Brembana ai Piani dell’Avaro, fino a Schilpario. Ecco una guida alle migliori ciaspolate organizzate in queste settimane in provincia. Si tratta di percorsi facili e adatti a grandi e piccini, perfetti per scoprire in modo sicuro e divertente la bellezza delle nostre montagne
IL BILANCIO. Dal 2007 al 2024 sono stati 1.240 i deceduti. Aumentano i bergamaschi morti fuori provincia.
Studi in laboratorio, analisi sul campo, esperimenti e passione fanno parte del lavoro quotidiano di oltre 900 studiosi che nell’Ateneo orobico lavorano ai progetti di ricerca e portano il mondo a Bergamo. Quello che presentiamo qui è un viaggio nella ricerca che UniBg porta avanti, e che prende avvio nell’ambito della sostenibilità.
FESTIVAL .Presentati anche i protagonisti degli eventi fuori dai teatri. Undici concerti, dal duo Sutera-Calvanelli al quintetto di Hawkins con la bergamasca Remigi.
(Arv) Venezia 14 gen. 2025 - La Quinta commissione permanente del Consiglio Veneto presieduta da Sonia Brescacin (Lega-LV), vicepresidente Anna Maria Bigon (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, alla quale ha partecipato l’assessore regionale Manuela Lanzarin, ha approvato a maggioranza il parere alla Giu…
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Sottoscritto a Riad un memorandum d'Intesa (MoU) tra Italia e Arabia Saudita dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il ministro dell'Energia dell'Arabia Saudita, Abdulaziz Bin Salman Al Saud. Il …
Alcuni atomi di carbonio del nostro corpo potrebbero aver viaggiato per migliaia di anni luce nello spazio intergalattico , muovendosi su una sorta di nastro trasportatore cosmico che li ha poi riportati nella Via Lattea ancora prima della nascita del …
LE TESTIMONIANZE. I nostri lettori hanno risposto alla nostra richiesta: mandare testimonianze e ricordi sulla grande nevicata di 40 anni fa.
LA RECENSIONE. Come raccontare la complessità del mondo contemporaneo? Olga Tokarczuk, autrice polacca, vincitrice nel 2018 del Premio Nobel per la letteratura, riflette sul ruolo dello scrittore (e quindi anche del lettore) nella raccolta di saggi «Il tenero narratore» (Bompiani).
LA STORIA. Iris Tarantola, giovane di Trezzo, racconta le sue continue sfide: «Ho detto no alla campana di vetro».