Le fiabe del focolare, là dove i sogni prendono vita
TENDENZE. Tre libri di fiabe che consigliamo, diverse e sorprendenti.
TENDENZE. Tre libri di fiabe che consigliamo, diverse e sorprendenti.
FESTEGGIAMENTI. Grande festa a Bergamo per celebrare l’inizio del nuovo anno. Sold out l’evento in piazzale Alpini, con 5mila persone che hanno ballato sulle note delle hit degli anni Novanta. Pieno il Donizetti per lo spettacolo «A Christmas Carol». Immancabili i fuochi in Città Alta.
OGGI E DOMANI. Il 31 dicembre alle 18 il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, presiederà le Messe. L’1 gennaio ricorre la 58esima Giornata mondiale della pace.
LA FESTA IN PIAZZA. In apertura di serata Radio Number One scalderà il pubblico con La Combriccola, poi spazio a Voglio Tornare Negli Anni ’90. Ecco tutti gli eventi a Bergamo e provincia.
IL LIBRO DELLA SETTIMANA . «Cosa c’entrano le stelle»È un volume raro ed essenziale per avvicinarsi e conoscere meglio la figura di un teologo originale ed eclettico
COSA FARE. Preferite il teatro o la musica? Capodanno in piazza o al cinema? Ecco tutti gli appuntamenti per un 31 dicembre in allegria.
LE PROPOSTE. A Selvino, San Pellegrino, Foppolo, Serina e Ponte San Pietro festa in piazza. Da Colzate si cammina per la pace fino a San Patrizio.
IL PROGRAMMA. Le attività ripartono il 2 gennaio con esplorazioni e laboratori. Un corso di formazione è rivolto a studenti universitari.
LA SORPRESA. Giorno di festa alla Fondazione Bosis: il regalo di Ramazzotti alla comunità riabilitativa per persone con disturbi psichici. «Volevo fare qualcosa di buono».
NUOVO PROGETTO. Un nuovo spazio interattivo nella sala dedicata agli animali invertebrati al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi in Città Alta. È la novità che è stata presentata il 28 dicembre, negli spazi del museo.
LA DECISIONE. L’Amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza in vista dell’evento di Capodanno, in programma il 31 dicembre in piazzale Alpini, per garantire la sicurezza e la tutela dell’incolumità pubblica.
IL FENOMENO. Un incanto della natura che ogni anno richiama centinaia di curiosi, tra Monasterolo e Spinone
Viviamo in un’epoca in cui i confini tradizionali sono sempre più labili, tra culture, identità e persino tra umano e artificiale. In questo contesto, possiamo parlare di una vera e propria “ibridazione” : una tematica che tocca profondamente le dinamiche …
VERSO IL GIUBILEO. Così disse San Paolo VI dopo che la celeberrima scultura di Michelangelo, scolpita in pochi mesi soltanto, venne ricollocata in Basilica di ritorno dall’Expo di New York nel 1964. La videro in 27 milioni.
Partendo da Avolasio, è possibile raggiungere lo Zucco di Maesimo, uno spartiacque tra il territorio bergamasco e la Valsassina. L’escursione proposta, particolarmente suggestiva in questo periodo con le prime nevicate, è lunga 12 chilometri con un dislivello positivo di 800 metri
L’ espansione dell’universo sta accelerando : la conferma arriva dalla combinazione dei dati dei telescopi spaziali Webb e Hubble, analizzati dal gruppo dell’Università americana Johns Hopkins guidato dal Nobel per la Fisica Adam Reiss. Il risultato, pubblicato su The Astrophysical …
Dallo show di Paolo Ruffini a Dalmine allo spettacolo «De Rerum Natura» di Nembro, dalla «Sagra del Porsèl» di Spirano al Concerto di Natale al Teatro Sociale di Bergamo, passando per la «Babbo Running» e il «Natale in Vinile» all’Edoné. Ecco le migliori proposte per questo fine settimana
(ANSA) - ROMA, 19 DIC - C'è tempo fino al 15 gennaio per borghi, città e paesi italiani che vogliono candidarsi come "Comune Plastic Free 2025". Grazie all'iniziativa della onlus, impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento legato all'abuso di plastica, …
Vicino al buco nero della Via Lattea, Sagittarius A*, c’è una coppia di stelle che ruotano l’una attorno all’altra : è la prima volta che un tale duo viene osservato in orbita attorno a un buco nero supermassiccio, e la …
I Colli, la Cupola di San Pietro, il Vittoriano, un passato ricco di storia che avvolge ogni singolo edificio e monumento della "Città Eterna" per antonomasia, Roma. Green Stone , prima SICAF immobiliare autogestita multi-comparto italiana specializzata in sviluppi residenziali, …