Il pensionato morto in un incidente Lunedì a Bariano i funerali
L’incidente in via Campagna verso le 15,40 di venerdì 19 luglio. La vittima è Giovanni Sartori, 68 anni.
L’incidente in via Campagna verso le 15,40 di venerdì 19 luglio. La vittima è Giovanni Sartori, 68 anni.
Oggi pomeriggio, giovedì 18 luglio. Coinvolto un mezzo pesante, ferito in modo lieve il conducente.
Venerdì 19 luglio, Bergamo sarà alcol free: nei locali estivi della «movida» (Spalti di Sant’Agostino, Goisis, Fabric, Trucca e San Michele) si porrà l’attenzione sul divertimento senza alcol, con cocktail analcolici a prezzi calmierati, e verranno veicolate informazioni sui rischi collegati all’assunzione di bevande alcoliche, in particolare in relazione alla guida.
Il Tribunale civile ha condannato la Provincia a pagare i danni a un ex guardia giurata: dieci anni fa l’uomo si ferì sull’Asse interurbano, a Bonate Sopra, andando a sbattere con l’auto contro il muretto del guard-rail, e fu costretto a lasciare il lavoro.
Giovedì 18 luglio ad Azzano, il suo “Recital” sull’onda di Valdi, Fo, Gaber e Jannacci
La ragazzina milanese era ad Ardesio, le cause sono da attribuirsi alla perdita di uno scaldabagno a gas. Ora è ricoverata al Papa Giovanni.
Domenica 14 luglio. L’uomo, un sessantunenne di Gazzaniga, ha battuto la testa. Ricoverato all’ospedale «Papa Giovanni»
Marco Gualandris, senza l’uso delle gambe per un incidente, è diventato un campione e ora pure istruttore.
L’auto avrebbe compiuto alcuni sorpassi, poi lo scontro e la fuga lungo la Villa d’Almè-Dalmine. Le immagini delle telecamere al vaglio degli investigatori.
Intorno alle 22 di sabato 13 luglio all’incrocio con via Autostrada, già teatro di altri incidenti gravi.
Il piccolo di due anni è caduto dal balcone di casa a Castelleone: è stato portato prima all’ospedale di Crema poi trasferito a Bergamo.
Solza, il gip ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in Via Gleno per il padre che mercoledì 10 luglio ha esploso alcuni colpi ai danni del figlio nel box di casa.
Grave incidente in A4 nella tarda mattinata di mercoledì 10 luglio: coinvolte sette persone e mezzi pesanti. Lo schianto è avvenuto tra i caselli di Ospitaletto e Brescia Ovest in direzione Venezia.
Ci sono due livelli per analizzare il caso di Vincent Lambert, l’infermiere francese in stato vegetativo da 10 anni per le conseguenze di un incidente stradale. Com’è noto la decisione ultima e irrimediabile è stata quella di sospendere, a partire dal 2 luglio, l’alimentazione e l’idratazione. Ma su questa decisione abbiamo assistito al conflitto tra istituzioni come la Corte d’appello di Parigi …
La storia speciale di Silvana e Barbara, l’una con il nipote affetto da fibrosi cistica e l’altra che ha perso il figlio a 10 anni per il cancro.
L’incidente sulla strada provinciale 102 che porta da Calcio a Covo: i due uomini a bordo di un motorino uscivano da una strada laterale. Lo schianto alle 23.30 di venerdì 5 luglio.
L’incidente nella notte di venerdì 5 luglio nella galleria di Riva di Solto della ex Statale 469 Sebina occidentale.
Una donna è ferita in maniera grave: è stata trasferita con l’elisoccorso al Papa Giovanni di Bergamo.
In direzione di Stezzano, il ragazzo ha speronato tre veicoli fino a quando non è uscito di strada.
L’incidente sabato sera, il decesso martedì. Il ventenne, che lavorava per una ditta di Lenna, ha donato gli organi.