Germania/ Merkel annuncia stop provvisorio 7 vecchi reattori
Germania/ Merkel annuncia stop provvisorio 7 vecchi reattori Dopo i gravi incidenti alle centrali in Giappone
Germania/ Merkel annuncia stop provvisorio 7 vecchi reattori Dopo i gravi incidenti alle centrali in Giappone
Giappone/ Borsa Tokyo crolla di oltre 6% e brucia guadagni 2011 Caduta più forte da 2 anni, si teme su export e su nucleare
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 14 al 20 marzo.
Giappone/Prestigiacomo: Polemica macabra e offensiva su nucleare Italia è altra cosa, strumentalizzazione miope di pessimo gusto
Giappone/ I più gravi incidenti nucleari della storia Il primo nel 1945, il più grave a Chernobyl nel 1986
Per un un tamponamento tra due autovetture, che si è verificato intorno alle 17,15 di venerdì, sull'autostrada nel tratto tra Trezzo e Capriate, in direzione di Brescia, si sono formate lunghissime code, che hanno raggiunto i 9 chilometri.
Egitto/ Violenze copti-musulmani: 10 morti,oltre 100 feriti Sempre più evidenti le distanze tra le due confessioni
Nella Bergamasca sono stati 4.332 i casi di incidenti femminili sul lavoro registrati nel 2008. Allarmante la crescita degli incidenti stradali che vedono vittime le donne durante il tragitto casa-lavoro, che dal 6,7% del 2008 sono quasi triplicati arrivando al 16,7%.
Crescono gli incidenti stradali che si verificano nel tragitto da casa al lavoro e crescono anche il numero degli incidenti mortali. A dichiararlo è l'Inail ccon l'Anmil che lanciano anche un concorso fotografico per richiamare l'attenzione sugli incidenti sul lavoro che colpiscono il popolo rosa.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 7 al 13 marzo.
Incidenti stradali/ Brescia, schianto su A4: due morti e 4 feriti Le vittime sono due giovani pallanuotisti liguri di serie A2
Allarme sicurezza per la flora e la fauna del nostro territorio, minacciate da animali e insetti provenienti da diverse parti del mondo. A rischiare adesso è lo scoiattolo rosso, insidiato dalla diffusione dello scoiattolo grigio che arriva dal Nord America.
La Camera di Commercio di Bergamo ha attivato un gruppo di lavoro, coinvolgendo i Presidenti degli Ordini professionali maggiormente interessati (Avvocati, Commercialisti e Notai), con l'obiettivo di realizzare uno strumento qualificato il nuovo procedimento di mediazione obbligatoria.
Maltempo/ Prestigiacomo: Basta usare fondi prevenzione per danni Ministero Ambiente non può servire a finanziare protezione civile
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 28 febbraio al 6 marzo.
Le 7.700 ore di formazione incentrate sul tema della sicurezza del 2010 hanno dato i loro frutti, se si considera che la Heineken di Comun Nuovo ha tagliato il traguardo di oltre un anno senza infortuni. Per l'esattezza è arrivato a 385 giorni.
Da qualche settimana c'è un gran via vai nel municipio di Torre Boldone. La richiesta è sempre la stessa: avere informazioni sulla possibilità di «espiare» con lavori di pubblica utilità una pena avuta per aver guidato sotto l'effetto di droghe o alcol, purché non si siano provocati incidenti.
Libia/ Osservatore Romano: Vento del cambiamento è inarrestabile Finalmente anche la comunità internazionale esce da immobilismo
Salute/ Over 60 italiani con 'sindrome Highlander', troppo sport Allenamento non controllato porta ictus e attacchi di cuore
Incidenti stradali/Due morti sull'A1 in Emilia,code verso Milano Coinvolti un'auto, un tir e due furgoni