Covid in Italia: 77.029 positivi, 229 le vittime
Sono 77.029 i nuovi casi di coronavirus in Italia (93.157 il 5 febbraio) a fronte di 686.544 tamponi effettuati su un totale di 176.176.489 da inizio emergenza. Sono i dati di domenica 6 febbraio.
Sono 77.029 i nuovi casi di coronavirus in Italia (93.157 il 5 febbraio) a fronte di 686.544 tamponi effettuati su un totale di 176.176.489 da inizio emergenza. Sono i dati di domenica 6 febbraio.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di sabato 5 febbraio. Calano i ricoveri. Effettuati oltre 846 mila tamponi.
I dati delle ultime 24 ore nel report di venerdì 4 febbraio emesso dal ministero della Salute.
Sono 118.994 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono invece 395.
I dati delle ultime 24 ore nel report di mercoledì 2 febbraio. Effettuati quasi 158 mila tamponi, positività al 10,1%. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-6) e nei reparti (-74). I decessi sono 50.
Una ricerca effettuata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo è arrivato alla conclusione che gli inibitori del sistema renina-angiotensina, tra i farmaci utilizzati per tenere sotto controllo l’ipertensione arteriosa, contribuirebbero ad una forte riduzione della mortalità nei pazienti più anziani colpiti da forme severe di Covid-19.
Sono 133.142 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute resi noti nella giornata di martedì 1 febbraio.
Tasso di positività all’8,3%, calano i ricoveri nelle intensive.
In questi giorni, due anni fa, in Cina il coronavirus era già un’emergenza. Il resto del mondo osservava preoccupato, chiudeva i ponti con Pechino e al tempo stesso iniziava a fare i conti con il virus in casa propria. Anche in Italia emergevano i primi due casi, a Roma: era il 30 gennaio 2020 e il giorno successivo venne dichiarato lo stato d’emergenza. La preoccupazione c’era, eppure tutto somm…
I dati delle ultime 24 ore nel report di lunedì 31 gennaio del ministero della Salute.
I dati delle ultime 24 ore nel report di lunedì 31 gennaio. Effettuati oltre 60 mila tamponi. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-3), aumentano nei reparti ordinari (+12). I decessi sono 76.
Con 147.338 tamponi eseguiti, è di 14.558 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia, con una percentuale in discesa al 9,8%.
I dati di sabato 29 gennaio nel report del ministero della Salute. Le vittime sono 88. Ricoveri ancora in calo. Effettuati oltre 167 mila tamponi.
I dati di sabati 29 gennaio nel report del ministero della Salute. Continua il calo dei ricoveri.
Intervista ad Antonio Clavenna, farmacologo, responsabile del laboratorio di Farmacoepidemiologia dell’Istituto Mario Negri: «È uno strumento importante, l’antivirale aiuterà a ridurre sensibilmente il rischio di ospedalizzazione e morte nei positivi soggetti a maggior rischio. Ci aspettiamo che il farmaco sia efficace anche contro la variante Omicron».
L’escalation imputabile alla variante, che ora è prevalente. In tre settimane incidenza giù del 38,6%, ma la discesa è più lenta della salita.
I dati di venerdì 28 gennaio nel report del ministero della Salute. In diminuzione i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti ordinari.
Il report di venerdì 28 gennaio. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-100). Effettuati quasi 176 mila tamponi, positività al 12,1%. I decessi sono 77.
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Coronavirus, questa una delle novità annunciate dal Governo per i casi di positività in cui è prevista la Dad. Dopo l’anticipazione del sottosegretario alla Salute, una circolare con i dettagli è attesa per le prossime ore.