Ospedale «Papa Giovanni»: Pronto soccorso libero da malati Covid
Coronavirus Da venerdì 25 febbraio l’area del Pronto soccorso dedicata ai malati Covid è finalmente vuota.
Coronavirus Da venerdì 25 febbraio l’area del Pronto soccorso dedicata ai malati Covid è finalmente vuota.
I dati Il report di giovedì 24 febbraio del ministero della Salute. Sono 484.530 i tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore.
I dati Le ultime 24 nel report di giovedì 24 febbraio. Effettuati oltre 76 mila tamponi. Continua il calo dei ricoveri.
I dati Ats L’analisi settimanale conferma il trend in discesa per la quarta ondata di Covid in Bergamasca: nessun Ambito però può dirsi ancora senza nuovi casi di coronavirus.
Il numero dei ricoverati diminuisce sia nelle terapie intensive (-6, 137) che nei reparti (-68, 1.272).Sono 53 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 38.405.
Martedì 22 febbraio 2022 ricorrono i due anni esatti dal giorno in cui per il Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha avuto inizio l’emergenza, con la prima convocazione dell’Unità di crisi.
Oscurato dalla grave crisi russo-ucraina, nei giorni scorsi si è tenuto a Bruxelles un vertice importante fra l’Ue e l’Unione africana (rappresentata dai leader di 40 Stati). A tema c’era anche la dotazione di vaccini per il continente nero, dove solo l’11% della popolazione è stata completamente immunizzata contro il Covid. È vero che il virus ha colpito meno del previsto: finora oltre 10 mil…
Sono 24.408 i nuovi casi di coronavirus in Italia (il 20 febbraio 42.081) a fronte di 231.766 tamponi effettuati su un totale di 184.378.274 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità diffuso nel pomeriggio di lunedì 21 febbraio.
Sono 1.804 a fronte di 23.790 tamponi effettuati i nuovi casi di positività al coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con una percentuale di positività in calo al 7,5% (domenica 8,5%). Sono i dati diffusi dalla Regione Lombardia e dal Ministero della Salute nella serata di lunedì 21 febbraio.
Carlo La Vecchia, docente di Statistica: in Lombardia i nuovi casi da 23.500 a 5 mila in tre settimane. «Oltre metà della popolazione ha contratto il Sars-Cov2, ma dal punto di vista individuale cautela fino a primavera».
Circolare: booster immunodepressi a 120 giorni dall’ultima dose
Il virus scoppiato a Wuhan a dicembre 2019 sembrava lontano. Nel giro di pochi mesi ha travolto tutto: la drammatica domenica di Alzano. La storia di quei giorni.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di sabato 19 febbraio. Tasso di positività stabile al 7,5%. Calano ancora i ricoveri in area medica, stabili le terapie intensive.
I dati delle ultime 24 ore nel report di sabato 19 febbraio del ministero della Salute. Sono 492.045 i tamponi molecolari e antigenici effettuati, ancora in calo i ricoveri.
I dati del 18 febbraio nel report della Regione Lombardia. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-126).
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 17 febbraio.
I dati di giovedì 17 febbraio nel report della Regione. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-4) e nei reparti (-107). Effettuati 79 mila tamponi. Le vittime sono 51.
La donazione al Comune, inaugurazione il prossimo 18 marzo in occasione della 2 a Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus.
Sono quasi 12 mila le persone in isolamento obbligatorio (positivi), e fiduciario (contatti).
“Nova Luz” è il nuovo e iper-contaminato disco dell’eclettico artista bergamasco. Produttore, beatmaker, DJ, rapper, cantautore, videomaker, grafico, di tutto e di più: Marlon Mostacero Mendoza, peruviano di origine e bergamasco di adozione, è un personaggio multiforme e artisticamente bulimico