Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    Siccità: parco Po Piemonte, a rischio tutta la biodiversità

    (ANSA) - VERCELLI, 23 FEB - "Senz'acqua è a rischio tutta la biodiversità del nostro territorio, a partire dall'avifauna fino alle specie che vivono sulla terra e alla vegetazione". L'allarme arriva dall'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Anbi, 3,5 milioni di italiani a rischio acqua

    "Dati alla mano, è lecito ritenere che, per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata". Lo dichiara in un comunicato Francesco Vincenzi, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi di bacino (Anbi), …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nel weekend torna l’inverno: in Bergamasca freddo ma niente pioggia

    Meteo. Edoardo Ferrara di 3Bmeteo spiega la situazione meteorologica per i prossimi giorni, con un ritorno dell’inverno nel weekend.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, la preoccupazione della Lombardia. Fontana: «Sono due mesi che cerchiamo di intervenire»

    l’allarme. Per quanto riguarda il problema della siccità in Lombardia «sono due mesi che stiamo cercando di intervenire». Lo ha spiegato il governatore lombardo Attilio Fontana. «Abbiamo chiesto che i gestori dei bacini cerchino di mantenere la maggior quantità di acqua all’interno degli invasi e che quindi il deflusso minimo vitale sia ridotto il più possibile - ha continuato -, perché altrimen…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: De Poli (Nm), preoccupati per riflessi su imprese

    (ANSA) - ROMA, 20 FEB - "E' allarme siccità in Italia, con fiumi e laghi in secca. Siamo preoccupati. L'agricoltura è la prima vittima della scarsità di pioggia. AL Governo chiediamo un piano di azioni strategiche su più fronti, a …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità:veterinario,manca pascolo,api stanno morendo di fame

    (ANSA) - AVEZZANO, 20 FEB - "Oggi le api muoiono principalmente per la "Varroa", un parassita deleterio, ma negli ultimi anni c'è un altro problema che porta alla morte delle api: la siccità. A causa delle mancate piogge, le api …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: allarme Arpa Valle d'Aosta, situazione preoccupante

    (ANSA) - AOSTA, 20 FEB - L'allarme per un'estate di siccità eccezionale torna a farsi sentire, con le ultime rilevazioni di acqua stoccata nella neve delle Alpi che certificano per il secondo anno consecutivo un record in negativo. "La situazione …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Roma:Diaco(M5s),Tevere in secca e degradato,sindaco che fa?

    (ANSA) - ROMA, 20 FEB - "La devastante siccità che in questi giorni ammorba la Capitale sta portando il Tevere al minimo vitale: diverse zone paludose interessano ormai circa la metà del fiume, mentre lungo le banchine sotto i ponti …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Siccità, la sete del Po è visibile dallo spazio

    E' ben visibile dallo spazio, la sofferenza che sta vivendo il fiume Po in questi giorni di siccità e temperature anomale: l'acqua sembra farsi strada a fatica tra i sabbioni a nord di Voghera (Pavia), nell'immagine ripresa dal satellite Sentinel-2 …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Allarme siccità, sulle Alpi il 53% di neve in meno

    Legambiente pensa ad una strategia strutturata in otto punti, con interventi di breve, medio e lungo periodo che favoriscano da una parte l'adattamento ai cambiamenti climatici, e dall'altro permettano di ridurre da subito i prelievi di acqua evitandone anche gli …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cuba: esperti, il periodo di siccità sarà più lungo nel 2023

    (ANSA) - L'AVANA, 18 FEB - A Cuba, l'Istituto nazionale delle risorse idrauliche (Inrh) ha avvertito oggi che il periodo annuale di siccità sull'isola - che normalmente va da novembre ad aprile - durerà più a lungo nel 2023 e …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Seconda commissione – Via libera a disciplina acque meteoriche

    (Arv) Venezia 16 feb. 2023  - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega/LV), ha votato all’unanimità l’articolato del Progetto di legge regionale n. 163, primo firmatario Gabriele Michieletto (Lega/LV), “Disciplina acque meteoriche: gestione e interventi atti a …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Lega,fare invaso fiume Ambra aiuta 300mila abitanti

    (ANSA) - FIRENZE, 14 FEB - "I recenti periodi di siccità, ai quali è stata soggetta anche la Toscana, ha portato la giunta regionale a studiare soluzioni legate all'accumulo di risorse idriche per scopi irrigui, mediante la creazione di nuovi …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Via libera al programma quinquennale per l’apicoltura, misura specifica della Pac 2023-2027

    Consiglio veneto: via libera al programma quinquennale per l’apicoltura, misura specifica della Pac 2023-2027 (Arv) Venezia 14 feb. 2023 –  Con voto unanime il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il programma di sostegno all’apicoltura 2023-27. Si tratta di un …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    In secca le sorgenti della Val Vertova, mai così da 70 anni

    Val Seriana. Non un goccio d’acqua dove nasce il torrente. Quasi sparite anche le celebri pozze. Colpa della siccità dei mesi scorsi e che ora si manifesta: timori per l’estate.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Terza Commissione: via libera alla valorizzazione del patrimonio regionale malghe pubbliche

    (Arv) Venezia 8 feb. 2023 -   La Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Marco Andreoli  (Lega-LV), e dalla Vice presidente  Cristina Guarda (EV ) nel corso della seduta odierna, ha espresso a maggioranza parere favorevole al …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    “Capacity, no nuove centrali termo ma mantenere almeno 40 GW al 2032”

    Quotidiano Energia -  Per garantire l’adeguatezza del sistema elettrico italiano da qui al 2032 non servono nuove centrali termoelettriche ma occorre migliorare la disponibilità dell’attuale parco per fronteggiare i rischi siccità/calo import e serve garantire la sostenibilità economica degli impianti …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Il ghiaccio non resiste sul lago d’Endine, c’è preoccupazione per le scorte d’acqua

    Lago d’Endine. Una sottile lamina di ghiaccio ricopre il lago d’Endine solo la mattina e il cambiamento climatico rischia di portare situazioni d’emergenza per le scorte d’acqua.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Endine, apre il cantiere sulla 42: senso alternato per 2 mesi

    Cantieri. Lunedì Uniacque inizia i lavori per l’Acquedotto dei Laghi: semaforo attivo fra le 9 e le 12, da lunedì a venerdì.

    2 anni fa
    Ecobergamo / Valle Brembana

    Siccità, manca il 44% delle riserve idriche: i piani per la tutela

    La crisi climatica. Carenza di precipitazioni e riserve idriche in sofferenza. «Da dicembre 2021 le precipitazioni sono sotto la media del 2006-2020», osserva Paola Parravicini del Servizio idro-nivo-meteo e clima di Arpa Lombardia. «Dopo un inverno, una primavera e un’estate siccitosi, l’inverno corrente conferma la tendenza. Solo pioggia e neve, assenti nell’inverno scorso, possono fare la dif…

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso