Ligabue subito primo nella classifica dei cd più venduti
Ligabue subito primo nella classifica dei cd più venduti Edizione speciale di 'Arrivederci, Mostro!' direttamente al top
Ligabue subito primo nella classifica dei cd più venduti Edizione speciale di 'Arrivederci, Mostro!' direttamente al top
Genitori, famiglie, ragazzi delle scuole. Non passa giorno che non arrivi in redazione una lettera sulla vicenda di Yara. Gli studenti della classe seconda A della scuola media di Leffe hanno voluto scrivere un appello «a chi tiene con sé Yara».
Yara/ Madre ragazza: sentiamo nell'aria un grande affetto "Non vediamo tv e non leggiamo giornali"
Mentre volontari e forze dell'ordine tiravano le somme della 16ª giornata di ricerche, i volontari dell'Aido di Brembate Sopra hanno cercato di portare - per quanto possibile - un po' di allegria in via Rampinelli, dove vive la famiglia di Yara.
Yara/ Papà ragazza scomparsa: Mai avuto nemici nella mia vita "Non ho nulal da nascondere"
Meredith/ Amanda Knox: condannando noi nessuna giustizia Le dichiarazioni durante il processo
Concluso il 15° giorno di ricerche di Yara. «Tutte le ipotesi sono praticabili. Cerchiamo di trasformare ogni dato informativo in nostro possesso in dati investigativi e non tralasciamo alcuna pista», lo ha detto il comandante dei carabinieri, Roberto Tortorella.
Due uomini mai visti prima in via Rampinelli, fra le 18,30 e le 18,45 di venerdì sera 26 novembre. Lo ha sostenuto Enrico Tironi, il diciannovenne vicino di Yara, nella sua controversa testimonianza televisiva. Lo sostengono anche Mario Torracco, guardia giurata in pensione, e Marina Abeni, impiegata del Comune di Curno.
«Ce l'ho, l'ho presa. La portiamo là». Una voce senza volto vagante per l'Isola che irrompe in una conversazione radiofonica via walkie-talkie. È questa l'inquietante novità portata in primo piano ieri sera dalla trasmissione «Quarto grado» su Rete4. L'interferenza si sarebbe manifestata proprio nella serata in cui è scomparsa Yara Gambirasio.
Yara/ Lavorino: responsabile scomparsa ha alterato e depistato "Chi l'ha presa l'aveva puntata perché la desiderava"
È stato nuovamente sentito come testimone, negli uffici della questura di Bergamo, Enrico Tironi, il diciannovenne, vicino di casa di Yara Gambirasio, che aveva raccontato di aver visto la ragazza scomparsa, il 26 novembre, in via Rampinelli, a Brembate Sopra.
Yara/ Procuratore: Pressione cronisti,niente indizi significativi "Controproducente tormentare inquirenti con richieste notizie"
Yara/ Procura: Lavoriamo per riportarla viva alla famiglia Procuratore Meroni: Nessuna ipotesi esclusa
Musica vietata per 15enne musulmana: interrogazione a Gelmini Il padre giudica le lezioni 'impure', lei in classe con cuffiette
Gli inquirenti sono tornati ad indagare su uno dei percorsi abituali di Yara, quello casa-scuola. I detective dell'Arma sono saliti in incognito sul bus della Sab che Yara attendeva ogni mattina in via XXV aprile.
Yara/ Proseguono ricerche in vasche d'acqua e invasi Si indaga nella cerchia di conoscenze della ragazza
A Brembate Sopra, per la prima volta da quando Yara Gambirasio è scomparsa, 13 giorni fa, non piove. Le ricerche ripartono dagli invasi e dalle vasche d'acqua delle aziende della zona: sono presenti al campo base i tecnici della Idrogest, la società che ha anche in gestione gli acquedotti dell'area. Mercoledì i vigili del fuoco avevano svuotato una vasca di un'azienda di B…
La Casa delle arti inaugura una nuova rassegna dedicata ai ragazzi. Sabato 11 dicembre alle 16 è in programma «Fiammiferi», minimusical di Lisa Ferrari liberamente ispirato a «La piccola fiammiferaia» di Hans Christian Andersen.
Siamo al 12esimo giorno di ricerche e nonostante la festività e la pioggia battente proseguono le indagini per trovare indizi sulla scomparsa di Yara Gambirasio. Nulla però di rilevante. Continuano gli accertamenti tra i conoscenti di Yara e della famiglia.
Nel corso dell'udienza di convalida davanti al gip, il marocchino Fikri, indagato per la scomparsa di Yara, ha risposto alle domande. Durante il colloquio si è parlato fra l'altro del viaggio già fissato e dell'alibi fornito dal datore di lavoro.