Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Stories / Bergamo Città

    Viaggio nel tifo/5 Una curva dopo l’altra, giro d’Italia nel mondo ultrà: cosa succede (e succederà) nei gruppi più caldi

    Con questa puntata si conclude il «viaggio nelle curve» condotto da Dino Nikpalj. Potete leggere QUI la prima puntata, QUI la seconda, QUI la terza e QUI la quarta. …

    2 anni fa
    EcoCafé / Bergamo Città

    La notte è giovane con L’Eco café a Calusco d’Adda

    Sabato 23 luglio, torna il tradizionale appuntamento con la Notte Bianca di Calusco d’Adda. La redazione itinerante de L’Eco di Bergamo e di Eppen vi aspetta in Viale Rimembranze dalle 18 a mezzanotte

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta, «picnic selvaggi» da limitare. Allo studio l’istituzione di aree dedicate

    L’ipotesi L’amministrazione comunale sta pensando a spazi dove accogliere i visitatori. Intanto si avviano al termini i lavori di restauro della fontana del Contarini: pronta ad agosto.

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Jan Brokken, Mimma Forlani, Bergamo e Gaetano Donizetti

    Nel libro «L’anima delle città» lo scrittore olandese racconta tante città del mondo e gli artisti o i filosofi che le abitarono. Fra queste, anche la nostra, grazie alla spinta appassionata della signora delle «Letture sotto il berceau». E insieme alla città la vicenda umana del suo compositore-simbolo, «l’uomo che conobbe ben poco amore». Ma che fece grande il luogo dove nacque povero e viss…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tarli nelle piante: abbattuti due faggi in piazza Dante - Le foto

    Bergamo Sono stati abbattuti mercoledì mattina due faggi di piazza Dante.

    2 anni fa
    Calcio&Business / Bergamo Città

    La nuova Atalanta. Pagliuca, i fondi, le quote, i bond: non ci capite più niente? Schema e «spiegone» per orientarsi

    Sono passati più di 4 mesi dall’annuncio della cessione della maggioranza di Atalanta Bergamasca Calcio al gruppo di investitori di Boston guidato da Stephen Pagliuca. In questo lasso di tempo non sono state rilasciate dai protagonisti dell’operazione interviste o…

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: «She’s Lost Control», controllare l’incontrollabile

    Tutti i luoghi sono vivi, hanno un’anima, sono abitati da un genius loci. Hanno dunque una psiche con cui è possibile entrare in relazione. Da psicoterapeuta errante, amante dei viaggi a piedi, ho scoperto che camminare è un modo per entrare in relazione con i luoghi e, a volte, può offrire la possibilità di risignificare camminando, come a tracciare un nuovo solco emotivo nel territorio. Oggi…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In Città Alta torna la «piazza verde». Sul colle sbarca uno scorcio di pianura

    La rassegna La dodicesima edizione del Landscape Festival si svolgerà dall’8 al 25 settembre. Un omaggio al paesaggio della valle del Po.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È morto Pierangelo Cornaro, per 28 anni gestì la taverna del Colleoni in Città Alta

    Lutto nella ristorazione Si è spento martedì 14 giugno, dopo lunga malattia, all’età di 76 anni. Nella sua carriera conquistò anche una stella Michelin.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Suona la Fanfara della Polizia di Stato, applausi in Città Alta - Foto e video

    L’iniziativa Sotto i portici del Palazzo della Ragione eseguite musiche di Morricone, ma anche «Rinascerò, rinascerai» di Facchinetti e i Måneskin.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Da Morricone ai Måneskin. È festa in Città Alta con la Fanfara della Polizia di Stato

    Appuntamento al 10 giugno in Piazza Vecchia, dalle 18.30 alle 20, per un concerto aperto a tutti. Un omaggio alla città di Bergamo, alla sua sofferenza e alla sua tenacia durante la pandemia. Su Bergamo TV sabato 11 alle 21

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti per le famiglie: il 26 maggio i burattini di Daniele Cortesi, il 27 «Il giovane Gaetano» in parole e musica

    Due appuntamenti Giovedì 26 e venerdì 27 maggio al Teatro Donizetti due nuove occasioni per tutte le età per conoscere la vita e la musica del compositore bergamasco. «Gaetano Gioppino e l’elisir d’amore», giovedì 26 maggio alle 17.30; «Il giovane Gaetano» venerdì 27 maggio alle 20.

    2 anni fa
    Il piacere di leggere / Val Calepio e Sebino

    «I lucci della via Lago» di Giuseppe Festa vince il Premio Bancarellino: scelto dai ragazzi

    Il libro Si conferma amatissimo, dopo il riconoscimento in ricordo di Rodari nel 2021. Mercoledì 25 maggio la presentazione a Predore con i protagonisti.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Casa Suardi, cantiere alle porte. Entro il 2023 pronto il nuovo archivio della Mai

    Palafrizzoni Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, il Comune di Bergamo ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei lavori: l’impresa individuata entro il 3 giugno.

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Ravioli, tradizione e accoglienza: il grande ritorno di De Casoncello

    Non prendete impegni per il 13, 14 e 15 maggio: torna il festival dedicato alle paste ripiene. Con degustazioni, show-cooking, visite guidate e tanto altro, l’edizione 2022 dell’evento si tinge di giallo e di blu: i colori della bandiera ucraina. Un inno alla buona cucina e un progetto solidale che accoglie a tavola due culture, a dimostrazione di come il cibo sia anche uno strumento di dialog…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mezza Quaresima, lo storico Carnevale nei bozzetti della scuola d’arte Fantoni

    La mostra Dal 9 al 31 maggio in esposizione presso Domitys Quarto Verde i disegni degli studenti sul tema del «Rasgàment de la Ègia».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Primo Maggio senza mascherine alla riscoperta di Città Alta e delle bellezze di Bergamo - Il video

    La giornata di festa Un primo maggio di relax per i bergamaschi grazie alle restrizioni allentate dopo la pandemia e alla giornata con temperature piacevoli.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pasqua con il bel tempo: passeggiate in Città Alta, c’è chi anticipa il pic-nic di Pasquetta - Le foto e il video

    La giornata di festa Complice il tempo mite con il sole e il cielo blu, i bergamaschi e i tanti turisti che sono ritornati sul nostro territorio hanno approfittato per una gita, anche solo una passeggiata.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dall’Orto botanico alla Gamec: Pasqua e Pasquetta tra tulipani, mammut e mostre

    Città Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Bergamo? Porte aperte dall’Orto botanico alla Gamec fino al Campanone. Biglietti ridotti alla Carrara. Visitabile il museo «Caffi» con la ricostruzione del mammut. Chiuso l’Archeologico per i lavori di restauro.

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    La piazza, le case e il filobus: Colognola, il passato in una foto di fine anni Cinquanta

    Lo scatto Su Storylab.it un’immagine del quartiere Colognola alla fine degli anni Cinquanta, siamo in piazza Emanuele Filiberto. Ecco il confronto fotografico tra ieri e oggi.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso