Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Quando la motocicletta è cultura: il “7° Trofeo Lombardia – Eleganza su due ruote” a San Pellegrino Terme

    Domenica 5 settembre la tradizionale rievocazione storica di motocicli e piloti in abbigliamento d’epoca. Nella città termale torna a sfilare la storia delle due ruote

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Sentieri per varcare la notte: torna (in presenza) Molte fedi sotto lo stesso cielo 2021

    Al via l’8 settembre con un incontro fra Gaël Giraud, gesuita, economista e teorico della “transizione ecologica” e Carlo Petrini, gastronomo e fondatore di Slow Food. Il titolo della rassegna di quest’anno è “Diremo io o noi?”

    3 anni fa
    Europa

    Anno europeo ferrovie, parte domani da Lisbona treno speciale

    BRUXELLES - Partirà domani da Lisbona il "Connecting Europe Express", un treno speciale allestito nell'ambito dell'Anno europeo delle ferrovie 2021. Nel corso delle sue cinque settimane di viaggio, che termineranno con l'arrivo a Parigi il 7 ottobre, si fermerà in …

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il bilancio di Lazzaretto Estate: 27 spettacoli e 12mila presenze

    Resi noti i numeri della principale manifestazione estiva organizzata dall’amministrazione comunale.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giornate dei castelli e borghi, dal 5 settembre si riparte con tante novità

    Edizione autunnale per le «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». Il circuito dei 19 castelli riapre e si amplia ulteriormente. Sguardo anche a Brescia, con obiettivo 2023. E si apre pure il 1° novembre.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’infettivologo Rizzi: «Con l’autunno i casi aumenteranno, ma nessuna emergenza»

    «Covid, i numeri dei contagi si muoveranno un po’. Possiamo però essere ragionevolmente tranquilli». Quando la terza dose? «Prima o poi ci arriveremo tutti».

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Tutto quello che c’è da sapere e un videoracconto sulla Fiera di Sant’Alessandro

    In un filmato tutta la magia di questo appuntamento su tre giorni (3-4-5 settembre) dedicato ad agricoltura, allevamento, zootecnia, macchine agricole, prodotti enogastronomici e molto altro. Volete andarci? Qui sotto trovate tutte le informazioni essenziali.

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Settembre, tempo di Moscato. Tutti gli eventi da non perdere a Scanzo

    Torna il “Settembre del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi”: un mese dedicato alle eccellenze enogastronomiche di Scanzorosciate, con degustazioni ed eventi da non perdere

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Quarantene non pagate, i fondi ci sono»

    Il ministro Orlando dopo il rischio stop alle indennità annunciato dall’Inps: «Favorevoli a riconsiderarle come malattia. Tempi maturi per usare risorse impegnate altrove, ne parleremo al prossimo Consiglio dei ministri».

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Una volta il futuro era migliore?». Dal 10 settembre torna il festival Sapiens

    «Una volta il futuro era migliore?». Il festival Sapiens prende a prestito il titolo di un recente saggio di Sabino Cassese e ci aggiunge un punto interrogativo: davvero ci sono stati periodi della storia in cui il futuro sembrava più promettente? La pandemia, i progressi tecnologici, la conquista della libertà hanno minato o alimentato la nostra fiducia nel domani? Spunti, riflessioni e quesiti …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Fiera di Bergamo torna a fare eventi. Una targa per ricordare il suo ruolo nella lotta al Covid

    L’ospedale Papa Giovanni XXIII ha «riconsegnato» a Bergamo Fiera Nuova le chiavi della Fiera di Bergamo, pronta a tornare alla sua vocazione e ad ospitare eventi fieristici già dal fine settimana con la Fiera di Sant’Alessandro.

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Fine estate in castello con “Castelli Aperti”, che sconfina a Cremona e (novità) a Brescia

    Un tour alla scoperta dei luoghi storici della media pianura. Fra Bergamo, Brescia, Milano e Cremona, dal 5 settembre riprendono le visite organizzate da Pianura da scoprire. Con due nuove mete suggestive in terra bresciana e la collaborazione con l’associazione bandistica

    3 anni fa
    Selezione / Bergamo Città

    Eppen di settembre è qui!

    La guida di tutto quel che succede a Bergamo

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Matematica e società: genere, algoritmo, democrazia». Tre giorni con la Summer School

    Dal primo al tre settembre settantasette giovani aspiranti scienziate e scienziati (studentesse e studenti di quarta e quinta) di sedici istituti secondari di secondo grado, con ventidue docenti accompagnatori, s’incontrano, alcuni in presenza e altri a distanza, per il tradizionale e attesissimo appuntamento della Summer School, la Scuola estiva, che quest’anno s’intitola «Matematica e società: …

    3 anni fa
    Teatro / Pianura

    Ricerca ricerca e trovi Experimenta

    Ha preso il via a fine luglio, ad Urgnano, la trentatreesima edizione del Festival Internazionale del Teatro di Gruppo “Segnali Experimenta”, organizzata da Associazione Laboratorio Teatro Officina. Dal 3 al 5 settembre i quattro spettacoli finalisti. Tra fast fashion, memoria collettiva, sport (come questione etica) ed eredità fra le generazioni

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Sydney, il gelato artigianale sulla spiaggia di Bondi Beach lo fa un clusonese

    «Sono sempre stato molto appassionato di buon cibo in generale. La passione per il gelato però è nata un po’ per caso a inizio 2018. Vivevo a Melbourne e per caso sono entrato in una gelateria di cui mi aveva colpito il design e il prodotto stesso, che veniva fatto e venduto in un piccolo laboratorio a vista. Ho chiesto se stessero assumendo e due giorni dopo ho iniziato a lavorarci. Da lì poi è …

    3 anni fa
    La salute / Bergamo Città

    Certificato di esenzione vaccinale: ecco i criteri per il rilascio

    La controindicazione ad uno specifico vaccino non esclude la possibilità di somministrarne altri.

    3 anni fa
    Homepage / Bergamo Città

    Covid e quarantena, rischio taglio in busta paga per 20 mila lavoratori

    Sono quelli finiti nel 2021 in isolamento fiduciario. L’Inps non riconoscerà più l’indennità: «Dal governo niente fondi per quest’anno». Sforbiciata retroattiva

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Ciao estate, l’Altobrembo saluta con «Fungolandia» dal 28 agosto al 5 settembre

    Sono 11 i paesi coinvolti nella rassegna. Un fitto calendario a misura di turisti tra escursioni, mostre, musica e natura.

    3 anni fa
    Green Deal

    Gli eventi estremi connessi al riscaldamento globale

    «Eventi estremi come quello accaduto in Germania dovrebbero avere una ricorrenza secolare, se non millenaria, mentre ormai si ripetono con una cadenza quasi decennale. In Germania un disastro simile a quello del luglio scorso è capitato anche nel 2002. Questi eventi particolarmente intensi stanno incrementando la propria frequenza».

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso