Alla Trattoria «Ca’ dell’Orto» si valorizza il territorio
Ritorno alle origini e valorizzazione del territorio alla base del nuovo corso della Trattoria «Ca’ dell’Orto» di Villa d’Almè
Ritorno alle origini e valorizzazione del territorio alla base del nuovo corso della Trattoria «Ca’ dell’Orto» di Villa d’Almè
La ricetta Un piatto valdostano presentato dagli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
L’evento Sabato mattina 18 giugno lo stop ai motori: da Mezzoldo la «scalata» turistica di gruppo con l’ex vincitore del Giro d’Italia. Si partirà alle 9 dal campo sportivo.
La ricetta Ecco la ricetta golosa degli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Incidenti stradali Nella notte tre feriti in uno schianto frontale a San Paolo d’Argon, poi un’auto con due ragazzi piomba nel fiume a San Pellegrino Terme. Domenica mattina un’auto fuori strada a Ponte Nossa con quattro giovani a bordo. Tutti i coinvolti fortunatamente non hanno riportato ferite gravi.
I versi in dialetto del poeta-fabbro Piero Scuri sono la vivida fotografia di una Città Alta che non c’è più. Composta da parole semplici ma vibranti, dedicate ad amici, posti e situazioni. Per la città di Bergamo un patrimonio di bellezza da custodire
La rassegna Al via dal 16 giugno «Borghi & Burattini». Ventidue gli spettacoli fino al 24 settembre all’insegna del repertorio classico d’ambito lombardo.
La pista del sole Da Jean Claude Killy a Gustav Thöni. Nella cittadina termale si sciava d’estate negli anni Sessanta grazie a una pista di plastica. Durò poco, ma entrò nel mito di quegli anni. Ora un documentario ricavato dai vecchi filmati ripropone quella stagione. La proiezione sabato 11 giugno.
Golosa variante di un grande classico della pasticceria napoletana. Ricetta presentata da Iacopo Spreafico, Simone Musitelli, Mohammed Merouahi, Sylla Francesco e Iacopo Ghilardi della 4A dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Lo schianto Restano gravissime le condizioni del 17enne di Rigosa di Algua, rimasto ferito in un incidente accaduto nella notte tra sabato e domenica a Selvino, sulla strada provinciale 28 che scende ad Algua.
L’idea Al Festival della bicicletta a San Pellegrino presentati i «pezzi» unici realizzati da Walter Milesi, operaio 34 enne di San Giovanni Bianco: sono in legno, eleganti e funzionanti.
Maltempo. Dopo il grande caldo e l’afa, intorno alle 17 un breve temporale ha colpito la Bergamasca, come da previsioni meteo. I danni maggiori li ha causati il vento. Tetti scoperchiati a Nembro e Villa d’Adda: nessuno è rimasto ferito.
Una ricetta veloce per accompagnare un aperitivo, perché si riesce a realizzarlo in un battibaleno, frullando tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. La presentano gli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Dossena Inaugurato a maggio, sarà percorribile da sabato 11 giugno, per ora solo nei weekend. Obbligatoria la prenotazione online. Il sindaco Bonzi: «Volano per l’intera Valle Brembana».
Crisi idrica Uniacque invita 25 Comuni a firmare ordinanze per evitare le negligenze. Pronte le autobotti per rifornire i bacini più in difficoltà.
Il pellegrinaggio Partenza e arrivo dall’aeroporto di Orio al Serio, l’organizzazione è di Ovet Viaggi.
Prima che il precoce caldo di maggio renda eccessivamente grondanti le gite di mezza montagna, abbiamo deciso di recarci in valle Brembana per conoscere il borgo di Santa Croce e le sue eccellenze. E Dossena, con il nuovissimo ponte tibetano
La ricetta Ecco come cucinare l’arrosto di vitello sotto vuoto, radicchio spadellato e vinaigrette alla senape.
L’anniversario Aveva 26 quando fu assassinato. Il sindaco: «Il suo virtuoso esempio rimane indelebilmente “memoria viva” che rinvigorisce le radici della nostra identità comunitaria». Cerimonia anche a Milazzo.